Oggetto spedito con Prioritaria non arrivato a destinazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-02-2011 16:07
Buongiorno, scrivo poichè per la prima volta da quando sono su ebay mi è capitato di spedire un oggetto con posta prioritaria (metodo scelto dall'acquirente) ma di aver ricevuto una CONTROVESIA per oggetto non ricevuto. Premesso che è lecito da parte di entrambe le parti dubitare dell'altro, ma a livello di regolamento, come posso tutelarmi essendo totalmente in buona fede?
Grazie.
Oggetto: Oggetto spedito con Prioritaria non arrivato a destinazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-10-2012 08:34
Mi sembra però di capire che l'unica mossa a mia disposizione in caso che un altro utente si rifuti di pagare la spedizione tracciabile sia quello di aprire una controversia per oggetto non pagato e NON spedire l'oggetto finché non salda. Ma se, come mi avete detto, quella è solo una transazione fra le due parti, ed Ebay non interviene, come faccio a proteggermi da un feed negativo?
Quando apri una controversia oggetto non pagato all'acquirente viene chiesto di pagare o di contattarti per prendere accordi diversi (ad esempio concordare un annullamento consensuale, una dilazione di pagamento o una modalità diversa di pagamento), se l'acquirente non risponde mai alla controversia (cioè non invia mail eBay al venditore durante la controversia) perde il diritto al feedback che altrimenti conserva.
Quindi all'acquirente non basta non pagare l'oggetto per perdere il diritto al feedback, deve anche sparire senza motivare in alcun modo il mancato pagamento.
Ciao
Oggetto: Oggetto spedito con Prioritaria non arrivato a destinazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-10-2012 11:33
Quindi all'acquirente non basta non pagare l'oggetto per perdere il diritto al feedback, deve anche sparire senza motivare in alcun modo il mancato pagamento.
Ciao
Sì, insomma, una strada strettissima per il venditore: figurati che, nel mio caso, all'inizio l'utente era grafomane. Sgrammaticato ma, di certo, non lesinava messaggi... 🙂
@san-franco: Non voglio farla più lunga di quel che è già stata, ma - lo ripeto solo perché è il nocciolo della vicenda, a mio parere, e potrebbe ricapitare ad altri - la scelta che mi ha dato l'utente non è stata "o mi spedisci con prioritaria o niente" (ha rifiutato anche di annullare la transazione, al grido di "l'oggetto l'ho vinto, ed intendo riceverlo"), ma "o mi spedisci con prioritaria o lo fai con prioritaria". Trattandosi di un pagamento risibile - forse l'errore sta anche lì, nel mettere in vendita oggetti da 10 euro o meno - avrei certo potuto ricorrere ugualmente al corriere (l'unica opzione offerta) mettendoci dei soldi io, ma in pratica gliel'avrei regalato. Quindi, il consiglio di non effettuare spedizioni non tracciabili è sicuramente d'oro (e, fino a ora, l'ho sempre seguito), ma se incontri un "testone" così, difendersi è praticamente impossibile.
Grazie ancora a tutti,
bonz74_it
Oggetto: Oggetto spedito con Prioritaria non arrivato a destinazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-10-2012 16:44
Cari Amici...problema
1) le poste italiane in caso di rapina non rimborsano nulla ed è successo nonostante la tracciabilità raccomandata ,pay pal mi ha stornato 31 € nonostante prova di spedizione ma ovviamente la mancanza controprova di ricevimento a di fatto dato ragione all'acquirente,fatto reclamo alle poste motivato e scritto con conseguente risposta dell'ufficio reclami pt col quale mi segnala la negatività del rimborso in quanto l'avvenimento (a dir loro regolarmente denunciato ai CC)annulla qualsivoglia pretesa di risarcimento da parte loro!
2) pay pal nonostante abbia fornito codice tracciabilità,foto digitale della lettera di reclamo inoltrata alle pt e quella di dichiarazione di avvenuta rapina da parte pt egualmente ho ricevuto parere negativo di rimborso da parte pay pal.perdendo di fatto oneri e spese e costi oggetti ovviamente considero ingiusto tale trattamento.......Saluti
Oggetto: Oggetto spedito con Prioritaria non arrivato a destinazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-10-2012 21:19
Salve ho venduto un oggetto alla bellezza di 0.99 euro con spese di spedizione (comprensive anche di imballaggio di euro 6) spedita con prioritaria ,perchè con altro mezzo il costo sarebbe lievitato e non avrei venduto .L 'oggetto , forse , non è arrivato , ho proposto all'acquirente di rimborsargli i costi dell' oggetto 0.99 .Lui li vuole tutti , cosa devo fare ? anche rendendogli solo 0.99 ci ho rimesso 0.99 + l'oggetto più il tempo per recarmi in edicola a acquistare la busta ,il tempo di recarmi allla posta con relativa coda .Come mi devo comportare?
Oggetto: Oggetto spedito con Prioritaria non arrivato a destinazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 14-10-2012 16:13
Salve ho venduto un oggetto alla bellezza di 0.99 euro con spese di spedizione (comprensive anche di imballaggio di euro 6) spedita con prioritaria ,perchè con altro mezzo il costo sarebbe lievitato e non avrei venduto .L 'oggetto , forse , non è arrivato , ho proposto all'acquirente di rimborsargli i costi dell' oggetto 0.99 .Lui li vuole tutti , cosa devo fare ? anche rendendogli solo 0.99 ci ho rimesso 0.99 + l'oggetto più il tempo per recarmi in edicola a acquistare la busta ,il tempo di recarmi allla posta con relativa coda .Come mi devo comportare?
Pare evidente che tu non abbia letto nulla di questa discussione (ben 42 post su questo argomento specifico praticamente gettati al vento) altrimenti sapresti già cosa fare.
Se ha pagato con PayPal sarà rimborsato comunque a prescindere dalla tua volontà, ma se vuoi provare a ridurre il danno leggi qualcosa di ciò che è già scritto e troverai una possibile via di uscita (almeno il post 9 ed il post 17).
Poi smetti di usare la prioritaria oppure continua a farlo ma senza meravigliarti del fatto che le prioritarie vadano perse perchè avviene e continuerà ad accadere indipendentemente dalla volontà tua e dei tuoi acquirenti.
Se usarla ti da un vantaggio, vendi di più e meglio, questo compenserà le rare volte che qualcosa andrà storto.
Ciao
Oggetto: Oggetto spedito con Prioritaria non arrivato a destinazione

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-11-2012 12:50
salve ho ricevuto un reclamo su paypal per un oggetto non arrivato tramite posta prioritaria...io ovviamente l'ho spedito ma non posso dimostrarlo anche se ho chiamato le poste del suo paese e mi hanno detto che hanno consegnato quel pacco...il costo totale è di 23 euro vorrei avvalermi della regola scritta nel post 17 solo che quando clisso su "fornisci i dati di tracciamento" anche se metto poste italiane mi chiede "numero di rintracciamento" cosa potrei scrivere?
Oggetto: Oggetto spedito con Prioritaria non arrivato a destinazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-11-2012 13:18
solo che quando clisso su "fornisci i dati di tracciamento" anche se metto poste italiane mi chiede "numero di rintracciamento" cosa potrei scrivere?
prioritaria
Ciao
Oggetto: Oggetto spedito con Prioritaria non arrivato a destinazione

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-11-2012 13:40
cmq è assurdo allora così facendo potrei comprarmi quello che voglio gratis tanto paypal mi rimborserà...
Oggetto: Oggetto spedito con Prioritaria non arrivato a destinazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-11-2012 13:50
Questa sarebbe una truffa e comunque anche l'eccesso di reclami può essere "corretto" da PayPal bloccandoti il conto.
Il concetto è che si deve SEMPRE E SOLO spedire tracciabile, perché (cose già dette e ripetute decine di volte anche qui) se non puoi dimostrare di aver spedito PayPal non può fare altro che garantire la parte considerata "più debole" cioè l'acquirente che ti ha pagato e può dimostrarlo.
Ciao
Oggetto: Oggetto spedito con Prioritaria non arrivato a destinazione

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-11-2012 14:16
è veramente un infame mi ha lasciato un feedback dandomi del ladro e non acquistare niente da me...questo tizio è da denuncia!!
