in data 27-05-2023 16:03
A quanto pare sono il primo a cui vengono bloccati per così tanto tempo i pagamenti. il tutto dopo aver ricevuto la seguente mail
"" Ti informiamo che il tuo account eBay è stato sospeso in modo permanente a causa di attività che riteniamo rischiose per la Community eBay. Comprendiamo il tuo disappunto, ma questa decisione è stata presa dopo un'attenta analisi per garantire che il nostro sia un mercato sicuro per tutti. ""
Sapessi almeno il motivo potrei dare delle spiegazioni, ma non si puo'. Comunque mancano ancora 93giorni alla scadenza, vedremo che scusa si inventano.
in data 29-05-2023 17:02
Ho letto questo lungo debate, e non mi sento di fare ipotesi di comportamento su come vengano gestite certe situazioni di vendita che possono essere considerate da questo sistema, anomale. Credo che al di là di algoritmi o altre rispondenze computerizzate tu sia entrato nella voce di non conformità. Un pò come quando un venditore mette in vendita un elmetto tedesco WW2 dove appare l'aquila che ghermisce la croce uncinata. Accanto ad un altro, dove appare invece una falce e un martello. Il sistema, rispondendo ad un obbligo morale massificato, legge : morte e distruzione nel primo, ma nulla nel secondo. Se chiedi spiegazioni del perchè ti è stata cancellata l'inserzione, non troverai una risposta soddisfacente. E' così e basta. Anche per fare un film, se vuoi che venga proiettato, devi rispettare certi andamenti, una morale comune che rispecchia delle libertà che oggi vengono considerate prioritarie. Ma non sono decise dai sistemi di vendita. In nessun caso. E' un adeguamento obbligato. Non è un mistero. Nel bene e nel male. Forse una spiegazione l'hai data tu stesso nell'ultimo post. Ma non puoi aspettarti chiarezza come la vorresti tu in una community. Le community agiscono psicologicamente come un insieme di utenti con esperienza è fuori discussione, ma agiscono anche come confraternite. Tu appari con un tuo problema oggi, ma domani svanisci. La 'confraternita' invece, continua quotidianamente il supporto all'interno della struttura. E agisce seguendo ovviamente alcuni parametri. Inoltre, puoi sentirti dire cose inaspettate, che riguardano da vicino la tua posizione di seller. E questo può essere disturbante se cerchi risposte senza diciamo così, essere messo sotto i riflettori. Come hai detto, hai altre opzioni per fare chiarezza sull'accaduto. Puoi chiederle tramite un legale, al quale per legge non è possibile dare risposte vaghe o generiche. Ma qui, a mio dire, non puoi cercare quelle spiegazioni che immaginavi. Un saluto.
in data 29-05-2023 17:02
La cosa STRANA e' che ebay abbia estromesso anche l'acquirente che sta acquistando degli oggetti
Ciao heavenwelkin, se ebay ha estromesso l'acquirente è perchè ha rilevato che la/le transazione/i sono fraudolente da entrambe le parti, è stato il postante stesso a scrivere che l'acquirente è stato "buttato fuori" da ebay, quindi comunicano tra di loro e molto probabilmente sanno anche il perchè, è in community che il venditore non vuole dirlo, illudendosi che ebay gli risponda quando non l'ha fatto privatamente.
in data 29-05-2023 18:49
@cizeta1964 ha scritto:quindi comunicano tra di loro e molto probabilmente sanno anche il perchè, è in community che il venditore non vuole dirlo, illudendosi che ebay gli risponda quando non l'ha fatto privatamente.
Ciao cizeta1964
L'acquirente non potrebbe essere stato estromesso da ebay per non aver pagato gli oggetti?
Io faccio fatica a credere che un utente acquista 11 monete diverse senza valore senza verificare e/o accorgersi che si tratta di monete comuni a fronte di un pagamento di oltre 1600 euro.
Ma veramente ci sono cosi' tanti sprovveduti in giro su internet ??
Mi pare evidente che anche l'aquirente non ce la racconti giusta 😎
Purtroppo se il venditore non fornisce ulteriori informazioni non si puo' proseguire oltre.
in data 29-05-2023 19:12
Non credo che ebay estrometta un acquirente "solo" per i mancati pagamenti, penso che sia tutta la transazione ad essere sospetta...
Non azzardo altre ipotesi perchè mi sembra evidente che il postante non voglia dire di più, basta che non continui a scrivere in community come se scrivesse ad ebay perchè sinceramente non ne posso più... 😃
in data 29-05-2023 19:55
Ciao, scusa l'anonimato, ma non posso col mio vero nome. Faccio questo solo perchè anche io non trovo giusto bloccare i pagamenti senza dare un motivo certo. Tu sei innocente, e sono loro che devono provare la tua colpevolezza, tu hai il diritto di difenderti ma per farlo però devi sapere esattamente di cosa ti accusano. Lascia stare gli utenti del forum ( non sono impiegati di eBay ) che ti fanno domande e ti chiedono particolari, tanto noi possiamo solo darti un'idea di cosa puoi fare, ma l'ultima parola spetta ad eBay. Se ti hanno bloccato i pagamenti per 60 giorni e in questo periodo di tempo non ti hanno comunicato niente, significa che la cosa è abbastanza grave, e se si sono presi altri 110 giorni vuol dire che è molto grave. Vendere monete ( come qualsiasi oggetto) a un prezzo più alto del valore di mercato è immorale, e scorretto, ma non è un reato, anche se fatto ripetutamente, ed questa ripetitività che mi ha dato da pensare, monete diverse vendute lo stesso giorno alla stessa cifra, 146€ + 4€ spedizione = 150€ e a guardare bene anche a gennaio sono state vendute monete allo stesso compratore a 150€. Cos’è 150€ , è una cifra limite di un pagamento con bancomat o carta di credito? Un voucher ? altro? I pagamenti sono stati effettuati regolarmente altrimenti non avresti i fondi bloccati, a questo punto Io posso solo pensare che i pagamenti siano stati effettuati con metodi impropri ( carte, voucher , altro RUBATI ). Qui entriamo in un campo in cui mi devo muovere molto cautamente, eBay si sta prendendo il tempo per poter essere sicuro che non ci siano denunce in corso. Ma questo richiede tempo e lavoro, che eBay dovrà addebitare a qualcuno. Quindi mi spiace dirtelo ma credo proprio che quei soldi in un modo o nell’altro (con denuncia o senza) non li vedrai più, e questo è anche il motivo per cui la mancanza di informazioni certe verso i venditori , portano i venditori (onesti) a emigrare altrove. Saluti
in data 30-05-2023 10:19
il tuo anonimato mi fa un pò paura, tu ipotizzi probabili pagamenti impropri, in questo caso penso dovrà subentrare la polizia che: qualora fosse provato il reato lo contesterà al compratore e penso anche a me come venditore, ma su questo sono tranquillo in quanto so per certo che i pagamenti non sono impropri. Quello che mi fa un pò paura è, perchè non rivedrò mai i miei soldi anche se non risulterà un pagamento improprio, con quale scusa si approprieranno dei miei soldi. Può ebay contestarmi anche i pagamenti precedenti di quel compratore e prelevare la cifra direttamente dalla postapay su cui versava i pagamenti?. Nel dubbio comunque provvedo subito a scaricare la postapay.
grazie
in data 30-05-2023 10:50
@farigh-78 ha scritto:...Può ebay contestarmi anche i pagamenti precedenti di quel compratore e prelevare la cifra direttamente dalla postapay su cui versava i pagamenti?. Nel dubbio comunque provvedo subito a scaricare la postapay.
In caso succedesse, svuotare la carta non serve a nulla... esiste il recupero crediti... ti verranno a bussare alla porta di casa.
Buona giornata.
30-05-2023 11:38 - modificato 30-05-2023 11:39
@farigh-78 ha scritto:il tuo anonimato mi fa un pò paura,
Quello che mi fa un pò paura
Può ebay contestarmi anche i pagamenti precedenti di quel compratore e prelevare la cifra direttamente dalla postapay su cui versava i pagamenti?. Nel dubbio comunque provvedo subito a scaricare la postapay.
Tralasciando l'utente che e' casualmente comparso dal nulla che ti ha servito l'assist per una nuova replica.
Il problema e' che se non aggiungi nessun nuovo elemento utile alla discussione questa non puo' evolvere oltre.
Provo ad aggiungere io qualche elemento alla discussione visto che mi pare di capire che ci tieni particolarmente:
Che io sappia ebay blocca i fondi quando:
A) Si tratta di guadagni provenienti da oggetti contraffatti o altra tipologia di guadagni che violano la legge.
B) Si tratta di guadagni legittimi ma potenzialmente rischiosi per ebay (contestazioni paypal o richieste di chargeback).
Ebay dopo una serie di valutazioni ha preso la decisione di estrometterti in maniera definitiva dalla piattaforma.
Ne consegue che anche il contratto che c'era tra te ed ebay e' stato recesso, e cosi' anche l'autorizzazione di RID bancario.
Se ebay ti ha detto che fra 170 giorni ti sblocchera' il pagamento significa che tu quei soldi li riceverai. Su questo puoi stare TRANQUILLO.
Diversamente non avresti ricevuto nessun'altra comunicazione in merito ai tuoi fondi.
Quindi questa questione sara' risolta trascorsi 170 giorni.
Le altre due questioni sono:
1) Sono stato estromesso in via definitiva e permanente da ebay, potro' ritornare sulla piattaforma? Risposta: No, non con il tuo nominativo, se vorrai potrai agire per conto di un altro nominativo di un tuo amico o parente il quale dovra' affidarti anche la gestione di un proprio conto corrente bancario. Per cui la cosa e' molto meno fattibile rispetto al passato.
2)Ebay non mi vuole fornire ulteriori spiegazioni riguardo il motivo della mia sospensione permanente, sto provando sul forum ma senza esito. RISPOSTA: Puoi metterti l'anima in pace che non riceverai da ebay ulteriori informazioni al riguardo, ne sul forum ne via posta privata.
Un cordiale saluto.
in data 30-05-2023 11:39
@farigh-78 ha scritto:Può ebay prelevare la cifra direttamente dalla postapay su cui versava i pagamenti?.
Certo che si.
E siccome hanno i "tuoi" dati, codice fiscale compreso (il virgolettato si riferisce al fatto che ovviamente avrai registrato l'account col tuo nominativo e non con un altro...) avvieranno una procedura di recupero.
Anche se la cifra da recuperare è piccola, credimi: lo fanno se necessario....
in data 30-05-2023 11:51
@farigh-78 ha scritto:Può ebay contestarmi anche i pagamenti precedenti di quel compratore e prelevare la cifra direttamente dalla postapay su cui versava i pagamenti?
Se la vendita non viola la legge o il regolamento ebay, nessuno ti preleva nulla dal conto a meno che un acquirente non apra una contestazione con paypal o avii una richiesta di chargeback.
In questo caso ebay poi ti chiedera' questi soldi, non so se potra' prelevarli direttamente dalla tua carta dopo che sei stato estromesso da ebay, ad ogni modo se non paghi ti arrivera' una ingiunzione di pagamento da parte di una agenzia di recupero crediti.
Un cordiale saluto.