Accesso alla Community e difficoltà recenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
20-11-2021 03:58 - modificato 20-11-2021 04:01
Di recente è spesso impossibile accedere alla Community. In sostanza neanche dopo aver effettuato l'accesso al "mio eBay" c'è la possibilità di accedere alla sezione Community nonostante sia attiva l'opzione di accesso diretto da "il mio eBay". So per certo che almeno un altro utente ha lo stesso problema, e parlo di "ibige32" che dal giorno 16 u.s. non riesce ad accedere proprio come succede a me da circa 3/4 giorni (che coincidono con quelli di "ibige32". Ho trovato un'escamotage momentaneo per riuscire a loggarmi ma non funziona sempre. Ho già contattato l'assistenza e il mio account risulta in regola, ritengono dipenda dal mio browser ma è lo stesso da cui sto scrivendo (Chrome). Io un'idea del problema me la sarei anche fatta, naturalmente non so se è giusta, vorrei sapere se qualcun altro ha avuto questo problema. Chi lo ha tutt'ora ovviamente non può rispondere. Grazie.
Un cordiale saluto.
Rif.: Accesso alla Community e difficoltà recenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-12-2021 14:45
Nessun problema, vedo che ebay lo ha velocemente rispedito nella fogna.
Rif.: Accesso alla Community e difficoltà recenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
12-12-2021 17:11 - modificato 12-12-2021 17:13
@ibige32 ha scritto:Ciao morgana,
ricambio i graditi saluti e solo ora posso ringraziati per l'assistenza e il conforto che mi hai dato nei miei primi giorni da desaparecido.
Sono contento che anche tu abbia risolto i tuoi problemi di connessione con il forum, vedo che stai andando alla grande e penso che i tuoi attuali numeri ti consentiranno presto di operare anche nel SUPPORTO TRA UTENTI.
Seguirò sempre con interesse i tuoi interventi.
Buon proseguimento.
Ciao ibige,
mi fa piacere se ti sono stata di conforto, in quanto ad assistenza sicuramente poco ma con solidarietà. Io ho avuto problemi fino a poco tempo fa e stanca di ciò mi sono assentata e ne ho approfittato per riposarmi nei momenti liberi. E non mi è dispiaciuto. Da diversi giorni il problema non si è ripresentato ed ho approfittato per sparare risposte a raffica 😂
Circa il supporto tra utenti, come ti avevo accennato, non credo proprio di essere la persona caratterialmente adatta e per questo motivo lungi da me l'idea di farne richiesta. Purtroppo non vendendo su eBay le occasioni di collegamento andranno inevitabilmente scemando, oltre alla difficoltà di aggiornamento ai frequenti cambiamenti della piattaforma, e sai meglio di me che se non vendi prima o poi ti areni.
In ogni grazie per l'apprezzamento senz'altro gradito.
Un caro saluto e una lieta serata a tutti.
Rif.: Accesso alla Community e difficoltà recenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-12-2021 17:22
Rif.: Accesso alla Community e difficoltà recenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-12-2021 20:06
Ciao sika700,
mi era sfuggito che nella tua risposta circa le deroghe al divieto di utilizzo del bonifico bancario menzioni non solo le aste ma anche le offerte dirette.
Cosa intendi per queste ultime, forse le proposte d'acquisto che il venditore talora consente?
E per restare in tema, se in questi casi per maggiore sicurezza chiedo al venditore se accetta il bonifico, non è che eBay mi muove nuovamente un rilievo?
Thanks.
Rif.: Accesso alla Community e difficoltà recenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-12-2021 20:23
@ibige32 ha scritto:Ciao sika700,
mi era sfuggito che nella tua risposta circa le deroghe al divieto di utilizzo del bonifico bancario menzioni non solo le aste ma anche le offerte dirette.
Cosa intendi per queste ultime, forse le proposte d'acquisto che il venditore talora consente?
E per restare in tema, se in questi casi per maggiore sicurezza chiedo al venditore se accetta il bonifico, non è che eBay mi muove nuovamente un rilievo?
Thanks.
Parlando da venditore, le offerte dirette, o proposte, possono essere inviate direttamente a chi osserva i tuoi oggetti Compralo Subito... ma purtroppo non possiamo sapere a chi le inviamo...
In questa pagina:
Gestisci inserzioni in corso - Console venditori (ebay.it)
trovi, verso il centro della pagina, "Invia proposta - Idonee", se lo clicchi ti si apre la tabella degli oggetti osservati e puoi inviare proposte scontate a percentuale (minimo 5%) oppure sul prezzo (in ogni caso sempre più o uguale al 5% di sconto).
Ho notato che se l'acquirente le accetta, può non pagare subito e come venditore abbiamo poi la possibilità di segnarlo come pagato... quindi questo dimostra che è possibile accettare anche pagamenti alternativi, come indicato qui (non avrebbe quindi alcun senso indicare anche il bonifico bancario se non fosse possibile):
Regole sui metodi di pagamento | eBay
Da acquirente invece, se aggiungi un oggetto tra gli osservati, hai probabilità che il venditore possa inviarti la proposta, si, perché è un'operazione manuale.
Solo in quel caso, direi che è consentito chiedere al venditore se accetta il bonifico, perché non vige il pagamento immediato con carta o Paypal.
Un cordiale saluto.
Rif.: Accesso alla Community e difficoltà recenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-12-2021 20:38
Hai ragione, non ci avevo pensato, mi è capitato ogni tanto che, mettendo degli articoli nel carrello, per alcuni di essi mi pervenisse da parte del venditore un'offerta di sconto, da me accettata il più delle volte.
Ottimo, grazie.
Rif.: Accesso alla Community e difficoltà recenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-12-2021 02:22
@ibige32 ha scritto:Hai ragione, non ci avevo pensato, mi è capitato ogni tanto che, mettendo degli articoli nel carrello, per alcuni di essi mi pervenisse da parte del venditore un'offerta di sconto, da me accettata il più delle volte.
Ottimo, grazie.
Più che nel carrello dovresti metterlo fra gli oggetti che osservi per avere maggiori probabilità di ricevere un'offerta (quella del carrello non è la prassi e non accade sempre).
Quando sei tu a fare un'offerta dovresti prima chiedere al venditore tramite messaggistica se accetta il bonifico poiché se il venditore ha impostato l'accettazione automatica delle offerte (di un certo importo) non potrà leggere i messaggi che accompagnano l'offerta e dovrai devi pagare come da inserzione.
Un saluto e serena notte.
Rif.: Accesso alla Community e difficoltà recenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-12-2021 07:11
@morgana10 ha scritto:
@ibige32 ha scritto:Hai ragione, non ci avevo pensato, mi è capitato ogni tanto che, mettendo degli articoli nel carrello, per alcuni di essi mi pervenisse da parte del venditore un'offerta di sconto, da me accettata il più delle volte.
Ottimo, grazie.
Più che nel carrello dovresti metterlo fra gli oggetti che osservi per avere maggiori probabilità di ricevere un'offerta (quella del carrello non è la prassi e non accade sempre).
Quando sei tu a fare un'offerta dovresti prima chiedere al venditore tramite messaggistica se accetta il bonifico poiché se il venditore ha impostato l'accettazione automatica delle offerte (di un certo importo) non potrà leggere i messaggi che accompagnano l'offerta e dovrai devi pagare come da inserzione.
Un saluto e serena notte.
Buongiorno morgana,
volevo solamente fare chiarezza sulle proposte che può inviare l'acquirente dove il venditore prevede questa opzione, con le proposte che può inviare il venditore in base all'osservanza dei propri oggetti.
Non sono uguali, in quanto il venditore NON sa a chi le invia, vede soltanto che il suo oggetto è osservato, ma non sa da chi, quindi come fa il presunto acquirente a chiedergli PRIMA se accetta il bonifico?
Al massimo può farlo dopo, se il venditore gli invia la proposta scontata... la quale può essere accettata e risulterà in attesa di pagamento.
Una cordiale saluto.
Rif.: Accesso alla Community e difficoltà recenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-12-2021 08:21
@sika700 ha scritto:
@morgana10 ha scritto:
@ibige32 ha scritto:Hai ragione, non ci avevo pensato, mi è capitato ogni tanto che, mettendo degli articoli nel carrello, per alcuni di essi mi pervenisse da parte del venditore un'offerta di sconto, da me accettata il più delle volte.
Ottimo, grazie.
Più che nel carrello dovresti metterlo fra gli oggetti che osservi per avere maggiori probabilità di ricevere un'offerta (quella del carrello non è la prassi e non accade sempre).
Quando sei tu a fare un'offerta dovresti prima chiedere al venditore tramite messaggistica se accetta il bonifico poiché se il venditore ha impostato l'accettazione automatica delle offerte (di un certo importo) non potrà leggere i messaggi che accompagnano l'offerta e dovrai devi pagare come da inserzione.
Un saluto e serena notte.
Buongiorno morgana,
volevo solamente fare chiarezza sulle proposte che può inviare l'acquirente dove il venditore prevede questa opzione, con le proposte che può inviare il venditore in base all'osservanza dei propri oggetti.
Non sono uguali, in quanto il venditore NON sa a chi le invia, vede soltanto che il suo oggetto è osservato, ma non sa da chi, quindi come fa il presunto acquirente a chiedergli PRIMA se accetta il bonifico?
Al massimo può farlo dopo, se il venditore gli invia la proposta scontata... la quale può essere accettata e risulterà in attesa di pagamento.
Una cordiale saluto.
Buongiorno a te sika,
certo che non sono uguali ed è stata molto chiara la tua risposta in riferimento alla domanda, ho fatto un'aggiunta che va oltre la domanda con l'intento di far prestare attenzione anche al caso contrario. Infatti ho scritto "Quando sei tu a fare un'offerta..." proprio perché a me succedeva che mi chiedevano altri metodi di spedizione quale condizione ma avendo accettato automaticamente l'offerta nemmeno l'avevo potuto leggere. Ecco, giusto per dire a ibige che se vuole pagare solo con bonifico è bene non lo chieda nella sua offerta, ovviamente qualora ne faccia, ma si informi prima.
Spero di aver chiarito, mi spiace.. non pensavo di creare confusione ampliando l'argomento.
Ricambio il gradito saluto e lieta giornata
Rif.: Accesso alla Community e difficoltà recenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
13-12-2021 08:47 - modificato 13-12-2021 08:52
Infatti è proprio così che succede, mi sono accorto dell'errore dopo avere inviato il messaggio ma non ho ritenuto di intervenire con una modifica.
A conferma, già da ieri sera ho messo in osservazione due dischi Acquista Subito che non posso pagare con il b.b., sperando che il venditore mi invii una sua proposta di sconto.

