annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

salve amici. visto l’interesse di tanti di ho pensato di aprire questo 3d che spero duri nel tempo...
per dare la possibilità di inserire ricette culinarie di tutti i tipi e nazioni. almeno, per una volta, davanti ad un buon piatto… tutti amici.
poche regole ma essenziali:
a) VIETATO POSARE ricette banali (es. uova al tegamino…);:-(
b) VIETATO POSARE ricette inesistenti (es. mofa alle erbette…) sappiamo tutti che l’ingrediente principale NON è commestibile per non dire VELENOSO!:^O
c) VIETATO POSARE ricette con ingredienti… che possano mai dare dei problemi (es. … con aggiunta di qualche goccia di GUTTALAX…)! Ci potrebbero essere dei problemi nel ns. prossimo!:_|
d) VIETATO infine richiamare eventuali errori grammaticali o di sintassi… almeno su questo 3d… lasciate perdere!:-)

bene… tutto chiaro?

EVENTUALI TRASGRESSORI SARRANO IMMEDIATAMENTE RICHIAMATI ALL’ORDINE; TRASMESSO IL LORO NOMINATIVO AL CENTRO ASSISTENZA PER ESSERE BANNATI; NONCHE’ PASSIBILI DI ESSERE PERSEGUITI A TERMINE DI LEGGE! ]:)

A voi cominciare e vista l’ora… Buon Appetito. :-D:-x

Ps. dimenticavo… per non far scadere il 3d… richiamatelo quando è il caso…magari con la scritta “Gentilmente una ricetta di..” ciao ciao.
Messaggio 1 di 3.877
Ultima risposta
3.876 RISPOSTE 3.876

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

INVOLTINI di VERZA alla CARNE 😄

12 foglie grandi di verza, 600g carne di manzo macinata, 80g mortadella tritata, 75g burro, 80g grana grattuggiato, 1 uovo, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 1 cipolla tritata, vino bianco, sale, pepe e noce moscata.

scottare la verza in acqua bollente e salata per 3 minuti, sgocciolarla e privarla delle coste dure.
fare un impasto con la carne, la mortadella, l'uovo, grana e prezzemolo, sale, pepe e una bella grattata di noce moscata.
formare 12 polpette e posizionare ogni polpetta su una foglia di verza, arrotolare, ripiegare i bordi, e fissare ogni involtino con un giro di corda da cucina (tipo pacchettino).
in una teglia, rosolare la cipolla con il burro, unire gli involtini, farli insaporire a fuoco vivace per 5 minuti, girandoli, e irrorare il vino.
coprire con un foglio d'alluminio e mettere a cuocere in forno già caldo a 180° per 30 minuti.
girare gli involtini, regolare di sale e pepe, eliminare l'alluminio e proseguire la cottura per altri 20 minuti. servire con il sughetto. e... Buon Appetito :-p .
Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 831 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

bsyoung11
Utente della Community
:-):-):-):-):-):-)Il prodotto più completo, il vostro partner fedele
Ultra-prezzi bassi,
Servizio impeccabile, logistica veloce,
Organizzazioni professionali formale, a comprare di più, sconto del più grande
Non esitate a contattarci al più presto:
w w w .i offermarket.com
msn ed e-mail:
trading_market1988@hotmail.com
Amico sincero
Messaggio 832 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

amico sincero... partner fedele... 🙂 X-(

T'ANDASSE DI TRAVERSO LA COLAZIONE! ]:) .
Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 833 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

annalorenza
Utente della Community
Buongiorno a tutti! Ecco una ricetta per farvi risparmiare dei soldi.
Comprate mai le svizzere (hamburger) al supermercato? se ne prendete e vi piacciono, fatele da voi, saranno più buone e spenderete meno.

Quindi: FARE LE SVIZZERE.

Mettete la carne macinata, circa 700-800 grammi, metà macinato misto e metà macinato di maiale, in una terrina con il sugo di due spicchi di aglio strizzati con l'arnese apposta, un uovo, sale e aromi da carne e un pò di rosmarino tagliato alla mezzaluna (va bene anche aggiungere una mezza fogliolina di alloro).
Mescolare tutto con le mani e rendere più solido con l'aggiunta di pangrattato (è migliore quello da pane integrale e di cereali) quanto basta a far diventare il miscuglio di carne più denso.
Io aggiungo anche un frullato di carota-sedano-cipolla bolliti (che vengono da quando si fa il brodo) che servono ad alleggerire il tutto e a dare sapore.
Infine, una bella grattata di parmigiano o pecorino o formaggio stagionato che preferite.
Quando tutto è ben mescolato e saporito (assaggiare)prendete uno schiacciapatate.
Tagliate due cerchi di carta forno grandi come il cilindro dello schiacciapatate.
Inserite il cerchio di carta da forno sul fondo, mettete una palletta di carne da circa un etto sopra, il successivo cerchio di carta e mediante la pressa dello schiacciapatate formate la svizzera.
Io le metto nelle pellicola così fatte e le congelo per quando mi serviranno.
Sono ottime, veloci ed economiche.
All'occorrenza, all'impasto della carne si può aggiungere quello che si vuole a seconda dei gusti: peperoni grigliati a dadini per le svizzere ai peperoni, la rucola tagliata grossa, gli spinaci, un po' di formaggio a cubetti...
Messaggio 834 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

brava annalorenza 😄

quella poi dello schiacciapatate... ottima idea 😄

se ne hai altre sono graditissime :-D .
Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 835 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

chi sa fare i crustoli o crostoli... 😞

beh... le bugie per intenderci ? la maniera più semplice ? :-D .
Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 836 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

Calamari ripieni con patate e provola e salsa ai carciofi

Image and video hosting by TinyPic

INGREDIENTI:
6 calamari puliti (15 cm circa di lunghezza) | 1kg di patate | 2 cucchiai di parmigiano grattuggiato | 200gr di provola | 1 uovo | 2-3 tuorli | 6 rametti robusti di rosmarino | sale e pepe q.b. | per la panatura:
2 uova | 200gr di pangrattato | per la salsa: 4 gambi di carciofo | 2 spicchi di aglio | olio extravergine di oliva q.b. | sale e pepe q.b.

PREPARAZIONE:

1.Bollire le patate e passarle nello schiacciapatate. Far raffreddare, quindi unire il parmigiano, la provola e le uova. Aggiustare di sale e pepe.

2.Riempire i calamari con il composto e chiudere con degli stecchini o rametti robusti di rosmarino.

3.Insaporire il pangrattato con gli aghi di rosmarino, sbattere le uova, impanare i calamari e friggere.

4.Per la salsa, cuocere i gambi dei carciofi con aglio, olio e sale (aggiungere dell’acqua se necessario). Passarli al setaccio e aggiustare di sale e pepe.

5.Servire i calamari tagliati a rondelle su un letto di salsa di carciofi.
Messaggio 837 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

illecomes
Utente della Community
Annalorenza,

ottimi ingredienti e sagge dosi, ma più che svizzere,

non sarebbe più onesto chiamarle ..........

"polpette schiacciate " ? :^O
Messaggio 838 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

annalorenza
Utente della Community
beh guarda, probabilmente hai ragione.
tieni conto però che un uovo e un po' di pangrattato sono su un chilo di carne, quindi abbastanza poco.
L'uovo poi serve a tenerle assieme senza che si sfaldino.
Le spezie dannò un po' di gusto in più sennò non sanno di nulla.
E poi le cucini sulla griglia...beh diciamo che sono una via di mezzo
Messaggio 839 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

una ricetta sfiziosa ??? 😄

penne al gorgonzola e zafferano

200 gr di gorgonzola piccante
250 ml di panna fresca
sale q.b.
400 gr di penne (meglio rigate)
1 bustina di zafferano
pepe nero q.b.
noci tritate q.b.

tagliate a dadini il gorgonzola; eliminate la crosta e fatelo fondere a fuoco basso con la panna fresca in un pentolino, mescolando con un cucchiaio di legno.
mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua, portatela ad ebollizione ed aggiungete il sale; immergete la pasta e cuocetela per 10 minuti circa.
unite al gorgonzola fuso una bustina di zafferano, mescolate nuovamente, scolate la pasta e conditela con questa salsa; profumate con del pepe nero in grani macinato al momento e spolverizzate con le noci tritate al posto del parmigiano.

e... Buon Appetito :-x .
Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 840 di 3.877
Ultima risposta