Buonasera. Mi sono appena aggiudicata un'asta, che prevedeva come unico metodo di pagamento Paypal; prima di tutto, ho contattato il venditore per informarmi sulle generalità dell'oggetto (Venduto come funzionante, ma difettato) ed ho ricevuto in seguito allo scadere dell'asta un paio di richieste alquanto strane, dal mio punto di vista. Il venditore mi ha inizialmente richiesto di contattarlo telefonicamente per ricevere informazioni sul pagamento (?) Allo scadere dell'asta che mi sono aggiudicata, il venditore ha allegato alla fattura il suo numero richiedendo di contattarlo telefonicamente per "accordarci sul pagamento" (Di nuovo?): nel dubbio, gli ho risposto via Ebay e mi è stato chiesto se non fosse possibile pagare tramite Bonifico Bancario. Ora, non vorrei sembrare una persona malfidata od altro, però rileggendo le regole del sito, mi pare un metodo consentito: perchè non segnalarlo nell'inserzione? Premetto: ho provato adesso a creare un'asta, ed il metodo del bonifico a me non compare: non so se sia stato rimosso come metodo di pagamento, o sia disponibile solo per negozi o venditori che hanno già effettuato diverse trattative.Conclusione: Vista la domanda di effettuare un pagamento con Bonifico non contemplato nei pagamenti, ho richiesto l'annullamento della trattativa, in quanto mi è sia stato richiesto di telefonare per accordarmi sul pagamento, che per aver ricevuto una domanda in cui mi è stato chiesto se non fosse possibile pagare tramite Bonifco. Premetto: non sono stata obbligata. Il mio dubbio però è esattamente questo: non sono stata obbligata a pagare con Bonifico, ma la richiesta mi ha comunque messo "in guardia", poichè io ho fatto un'offerta con la consapevolezza di pagare con Paypal, non di chiamare per "mettermi d'accordo col pagamento". Ho male interpretato io le condizioni di Ebay? Rischio di ricevere ammonimenti, feed negativi o la sospensione del mio account? Con questo non voglio insultare l'intelligenza di nessuno, tantomeno mancare di rispetto ad una persona eventualmente onesta, ma dopo una richiesta del genere, io non me la sento di pagare, nemmeno dietro la tutela di Paypal. Sono pochi soldi in fondo (Non arriviamo nemmeno ad una cinquantina di euro), ma avendo poi trovato lo stesso prodotto pubblicato su un sito di annunci e risalente al 7 di Gennaio, penso di avere dei buoni motivi per poter richiedere l'annullamento. Correggetemi se sbaglio.
... Mostra altro