in data 15-02-2023 18:56
Buonasera,
è un (bel) po' che non vendevo su Ebay, ho trovato molti cambiamenti e mi sto perdendo... Vorrei capire come fare a spedire con pacchetti. Dopo vari 'giri' mi sembra che la soluzione più economica sia quella di PosteDeliveryWeb (che ad oggi non ho mai utilizzato), ma vorrei che mi aiutaste a capire come impostarla e come funziona nella pratica.
Intanto... devo per forza acquistare l'etichetta tramite Ebay o posso fare per conto mio? E in questo secondo caso. devo per forza fare un contratto con Poste (sono un venditore privato e occasionale, non mi converrebbe) o posso comprarla di volta in volta? Dopodichè posso andare a portare il pacco a qualsiasi ufficio postale?
Altra domanda... come inserisco questa possibilità di spedizione nel mio annuncio di vendita? Come 'altro corriere'?
Mi sembra di aver compreso che la tariffa 'base' esposta nel sito delle Poste non preveda la consegna a domicilio ma in un punto di ritiro... ho capito bene? Quindi per far consegnare a domicilio devo aggiungere 1 euro, giusto?
Grazie a chi vorrà/potrà aiutarmi 🙂
in data 15-02-2023 19:11
Puoi usare il corriere che vuoi e nella modalità a te più comoda. Quelle in vendita su ebay sono delle spedizioni offerte da Packlink ma ovviamewnte non c'è nessun obbligo di acquisto. Quindi puoi tranquillamente andare in ufficio postale e spedire il pacco alla vecchia maniera. Se non trovi la descrizione, metti altro corriere.
@casa-di-flo ha scritto:Mi sembra di aver compreso che la tariffa 'base' esposta nel sito delle Poste non preveda la consegna a domicilio ma in un punto di ritiro... ho capito bene? Quindi per far consegnare a domicilio devo aggiungere 1 euro, giusto?
Grazie a chi vorrà/potrà aiutarmi 🙂
Forse intendevi ritiro anzichè consegna....
ciao
mario
in data 15-02-2023 19:28
@casa-di-flo ha scritto:Buonasera,
è un (bel) po' che non vendevo su Ebay, ho trovato molti cambiamenti e mi sto perdendo...
Grazie a chi vorrà/potrà aiutarmi 🙂
Buonasera casa-di-flo
La spedizione integrata nell'interfaccia ebay che ti porta direttamente sulla console di spedizione gestita da packlink dove ci sono tutte le voci gia' compilate e' una comodita' ma non e' un obbligo.
Anche le tariffe di spedizione sono molto vantaggiose.
Se ovviamente devi spedire con la posta1 piccoli oggetti di poco valore ti rechi direttamente in posta e poi selezioni direttamente la voce (inserisci codice di tracciatura).
poste delivery web e' come l'ex paccocelere 3 che c'era prima.
Si come nell'asta devi selezionare "altro corriere 24/48 ore oppure 3/5 giorni"
C'e' sia la consegna presso l'ufficio postale (che costa meno) sia il ritiro presso l'indirizzo del mittente, comuque in base al servizio scelto c'e' scritto.
Un cordiale saluto.
in data 15-02-2023 19:57
Grazie. Mi era sembrato di capire che per far consegnare il pacco al domicilio del destinatario occorresse pagare 1 euro in più... ma forse ho letto male. Grazie per il tuo aiuto.
in data 15-02-2023 20:05
@casa-di-flo ha scritto:Grazie. Mi era sembrato di capire che per far consegnare il pacco al domicilio del destinatario occorresse pagare 1 euro in più... ma forse ho letto male. Grazie per il tuo aiuto.
Si paga certamente di piu' se si richiede il ritiro a domicilio ma il prezzo varia in base al corriere e al servizio che si sceglie.
io da qui (su spedizioni.ebay.it) vedo che il poste delivery web per 1kg viene 6,82 euro mentre il poste delivery standard viene 7.38 euro.
Un cordiale saluto.
in data 15-02-2023 20:08
Poi sul discorso fermopoint non ti so dire perche' non lo uso.
Ho dato un occhiata al volo ma non ho trovato niente di immediato per cui aspettiamo la risposta di chi ne sa di piu'.
in data 16-02-2023 11:02
Buongiorno, lascia perdere la spedizione integrata nell'interfaccia ebay che ti porta direttamente sulla console di spedizione gestita da packlink. Le tariffe di spedizione sono vantaggiose, ma leggi dei vari problmei che si sono verificati con packlink, ti allego qualche post di altri utenti a proposito de maggiori pesi rilevati e delle somme successivamente richieste:
Vai in ufficio postale e spedisci alla vecchia maniera. Se non trovi la descrizione, metti altro corriere.
Per quello che vendi ti converrebbe spedire con la posta1, vai direttamente in posta e poi selezioni direttamente la voce ed inserisci codice di esito, anche se non é 1 vera tracciabilità, quindi in caso di problemi dovrai rimborsare l'acquirente poiché poste non offre assistenza su questa forma di prioritaria veloce, se la busta risulta consegnata é tutto ok ma se non risulta i problemi saranno tuoi.
La raccomandata che ha 1 vera tracciabilità purtroppo costa molto ormai, offri le spedizioni combinate e far pagare 1 sola spedizione.
in data 16-02-2023 11:11
PS: eBay ha 1 convenzione con Packlink, non gestisce le spedizioni quindi in caso di problemi sarà inutile contattare l'assistenza di eBay, ma dovrai vedertela personalmente con Packlink.
P ri fermopoint lascerrei perdere, per quel poco che ho letto si sono verificati non pochi problemi. Molti hanno aderito a fare da fermopoint ma poi in caso di molti pacchi/buste non hanno spazi, competenze e capacità nel gestire grandi volumi di consegne, soprattutto se piccole attività. Non sono efficienti come sull'altra grande piattaforma che ha la sua logistica che garantisce gli utenti.