in data 17-12-2023 17:39
Buona sera. Ho una domanda, secondo voi è giusto che un cliente da un fed negatvo senza argomentare dettagliatamente il motivo, oppure asserendo che il prodotto sia scaduto, quando invece vi è segnata la scadenza PAO che indica che lo stesso scade dopo 12 mesi dall'apertura? e che nonostante sia stato fatto notare allo staff, mi si risponde con letterine che sembrano prestampate? dove si evince di non aver letto la norma che allego nella risposta alla cliente. In sostanza io avrei voluto da parte dello staff una attenta valutazione e quindi un equo giudizio. Non mi sembra corretto tutto ciò
in data 17-12-2023 18:44
Per la normativa italaiana e per il regolamento ebay, il feedback è formalmente corretto. Non potrà essere eliminato senza il consenso di chi lo ha rilasciato.
Puoi solo parlare con l'acquirente e convincerlo (in anticipo) ad accettare una tua richiesta di revisione feed. Quando sarai certo della sua collaborazione, potrai inviargli un modulo di revisione.
Visto che parli di PAO sulle condizioni di recesso, non sarebbe male che tu metta queste indicazioni anche sul corpo dell'inserzione (quando ciò è applicabile poichè non è sempre vero che i cosmetici non hanno scadenza, se il prodotto cosmetico ha una durata inferiore ai 30 mesi dalla produzione, sull'etichetta drvr essere riportata la data entro cui consumare il prodotto con la dicitura “Da consumarsi preferibilmente entro il …” seguito dal giorno, mese e anno).
ciao
mario
in data 18-12-2023 09:19
Buon giorno,
Parlo di PAO perchè è l'unica scadenza riportata sulla confezione da parte del produttore, non ve ne stanno altre, quindi presumo che la scadenza decorra per 12 mesi dal momento dell'apertura. Quando questa è inferiore a 30 mesi, vi è una clessidra che indica in tempo massimo in cui il prodotto va utilizzato.
Questo lo prendo dalla norma, mica me la invento;
"L’articolo 19 del Regolamento Europeo CE numero1223/2009, entrato in vigore l’11/07/2013, appunto, obbliga il produttore a inserire sulla confezione le indicazioni sulla durata di conservazione del prodotto nell’etichetta. Per quanto concerne la durata, troverai la data di scadenza del prodotto, o il PAO."
Il mantenimento del prodotto nel tempo deve essere indicato secondo quanto stabilito dall’Unione Europea in materia di cosmetici i quali, sulla propria confezione, pertanto, devono specificare la data di scadenza dei cosmetici. Quest’ultima deve indicare la durata, senza alcuna variazione, non superiore a 30 mesi. Ciò significa che, se su un articolo la scadenza è prevista prima di 30 mesi a partire dalla data di produzione, quella indicata è la data di scadenza. La data è indicata con mese e anno e il simbolo usato per determinarla è la clessidra.
PAO è l’acronimo di Period after Opening, ovvero il lasso di tempo d’uso del prodotto a partire dall’apertura ed è un’avvertenza presente su tutti i cosmetici la cui conservazione sia prevista oltre 30 mesi dalla data di produzione.
Inoltre, io non sostengo di avere ragione, ma mi appellavo ad una valutazione competente da parte di ebay, tutto qui. Io ritengo di aver ragione e che il fed negativo è sbagliato.
Ho parlato con l'acquirente, ma lei ritiene di aver ragione nonostante abbia trovato di gradimento il prodotto, oltretutto lo stesso lo usa anche mia moglie da anni ed è perfetto. In questo modo chiunque può dare una valutazione negativa danneggiando l'immagine di altri. Io non ho mai avuto un fed neutro, tutti positivi, vuol dire che forse un po di correttezza la metto nel mio lavoro, e non mi si può dire che non influisce sulla performance, perchè, a prescindere che non è giusto, ma influisce e come a mio avviso. E come se ti ritirano per sbaglio 2 punti dalla patente e magari ti dicono che tanto puoi guidare lo stesso perchè ne hai altri!!! beh lo ritengo inaccettabile a mio avviso
In ogni caso io chiedevo una valutazione sullo stesso, mica aver ragione a prescindere, almeno ne prenderei atto
in data 18-12-2023 10:27
In sostanza è quello che ti avevo detto.
Non sempre sui cosmetici c'è il PAO, ma a volte c'è proprio la data di scadenza e per questo ti consigliavo di specificare PAO o data di scadenza in ogni inserzione (del resto su ebay, per i deperibili, ci sarebbe l'obbligo di indicare in inserzione la data di scadenza).
Quello che non mi torna, sul feed che hai ricevuto, è la data del novembre 2021, dove la ha vista il tuo cliente?
ciao
mario
in data 18-12-2023 10:49
Non saprei. a volte ci sta una data di produzione. Nel regolamento europeo è prevista o la scadenza se deperibili, oppure il pao che consiglia l'utilizzo entro i mesi indicato nella confezione aperta
Se fosse un prodotto con data certa di scadenza, deve esservi riportata una clessidra che onestamente non vedo da nessuna parte, anzi escludo che vi sia. Fermo restando che la cliente potrebbe anche aver ragione, non ne sono sicuro, perchè la norma è molto confusionata ed interpretativa. Ma penso che se ci sta la scadenza pao, esclude altri tipi di scadenze. Da notare che addirittura si tratta di una maschera per capelli, non un cosmetico da viso o corpo e lo stesso è in perfettissimo stata, è la norma stessa non ne sconsiglia l'utlizzo anche dopo la scadenza, se il prodotto non presenta odori strani, separazioni degli elementi, o grumi. Bah!1 non so proprio