Salve, volevo sottoporre il mio problema sperando che qualcuno si sia trovato nel mio stesso casino. Metto in vendita un oggetto, per la precisione uno Xiaomi redmi 7a, fin qui tutto bene, dopo un po' l'oggetto viene acquistato e qui incomincia il calvario: il primo utente dopo aver acquistato viene contattato dal sottoscritto ma niente, non risponde ai messaggi, quindi come di consueto apro controversia per oggetto non pagato rispettando il tempo di apertura della stessa, quindi rimetto in vendita l'oggetto. Nel frattempo riesco nuovamente a venderlo, contatto come al solito l'utente ma niente di niente, non risponde ai messaggi, quindi anche qui apro controversia proprio per evitare che mi vengano addebitati soldi, rimetto come sempre l'oggetto in vendita con la speranza di non incappare in qualche utente (immagino che sia capitato pure a voi) che acquista e si dilegua. Il terzo utente quindi acquista l'oggetto e finalmente riesco a venderlo, riuscendo a concludere regolare compravendita, nel frattempo chiudo la prima controversia per la seconda dovrò attendere un altro po' tanto che basta per far emettere fattura ad ebay. Cosa fa ebay a questo punto? emette fattura, e mi addebita in automatico i soldi della compravendita andata a buon fine e in più quelli dell'oggetto in cui era ancora attiva la controversia. Quindi stamani decido di contattare via chat il servizio offerto dal sito per poter spiegare la situazione per niente regolare e come risultato per l'errore mi viene ri-accreditato sul profilo ebay e non sul mio conto la commissione che per errore mi era stata addebitata, portando il conto in negativo, che secondo l'addetta all'assistenza è del tutto regolare poché "ne usufruirò quando metterò in vendita un altro oggetto", volevo sapere da voi se ci sono gli estremi per vie legali o quantomeno per farmi rivalere, non si tratta dei pochi euro ma del principio.
... Mostra altro