in data 01-02-2018 00:53
Risolto Andare alla soluzione.
in data 02-02-2018 12:51
in data 02-02-2018 13:11
02-02-2018 14:05 - modificato 02-02-2018 14:07
ha scritto:
Chiedo a titolo informativo (anche perchè di fumetti ne compro e capita anche a me di toppare e pigliare un numero che ho già letto)... so che, essendo non professionale, non sono obbligato ad accettare il recesso ma valuto di volta in volta in base al modo di richiedere del "cliente" (le rarissime volte che è capitato ho spiegato quali erano le problematiche e me la sono sempre cavata senza "rimetterci")!
Volevo capire se un venditore che sostituisce è "tenuto" a "regalare" una delle spedizioni (la prima) pure se l'acquirente dichiara chiaramente che l'errore l'ha commesso lui cannando il numero (consiglio non richiesto a Sarahs: quando è capitato a me me lo sono tenuto e l'ho rivenduto... alla fine invece di rimetterci il costo della spedizione c'ho pure guadagnato 30 centesimi!)
L'ho spiegato ieri a Simona, il fatto che sia stato commesso un errore non cambia nulla.
A parte il fatto che l'errore è del tutto compreso nella fattispecie del recesso ribadisco ancora che l'acquirente non è neanche tenuto a dichiare il motivo del recesso, gli basta comunicarne l'intenzione al venditore.
L'errore è parte del gioco, lo è anche per il venditore che paga infatti quando sbaglia ad inviare la merce, dobbiamo togliere questo tabù dell'errore dal centro della discussione, dobbiamo farcene una ragione. Può esserci una forma di rimorso da parte dell'acquirente ma se questo rimorso non si manifesta ai fini pratici è la stessa cosa.
Su eBay la procedura di sostituzione non è prevista, se la si vuole realizzare come potrebbe funzionare?
Io ti restituisco l'oggetto per cui voglio esercitare il recesso, ne pago il reso e tu mi rimborsi integralmente, poi io procedo ad un nuovo acquisto di un altro ogetto di pari valore a parità di costo di spedizione e lo pago.
Ai fini del risultato finale dal punto di vista economico cosa cambia? I due importi sono paritetici e quindi si compensano anche se il cambio avvviene senza rimborso da una parte e senza pagamento dall'altra.
Ciao
in data 02-02-2018 15:10
in data 02-02-2018 15:12
in data 02-02-2018 17:42
in data 02-02-2018 17:44
in data 02-02-2018 19:13