in data 07-01-2013 22:33
in data 07-01-2013 23:24
Come hai pagato?
in data 08-01-2013 07:34
Paypal
in data 08-01-2013 09:40
LE CUFFIE?
Lo dico sia perché se sono le cuffie era abbastanza prevedibile, dal momento che sono quasi certamente false ("marca americana famosa" perché tanta reticenza se fossero originali), sia perché si tratta di un venditore professionale.
Il discorso varrebbe anche nel caso del gioco ma quello è un privato e la faccenda si complica notevolmente, salvo passare per PayPal.
In caso di non conformità il venditore professionale deve darti la garanzia rimbiorsandoti integralmente e facendosi carico anche delle spese di restituzione.
Il venditore rischia molto in questo caso anche perché vende merce tarocca, il che oltre ad infrangere i diritti del titolare del marchio è anche un reato.
Se il venditore non ti ispira fiducia, probabile, e temi che faccia il furbo ricorri a PayPal ma in questo caso la restituzione dovrai pagarla tu, usando una spedizione tracciabile altrimenti perderai il diritto al rimborso.
Prima di fare qualsiasi cosa torna qui e parliamone.
Ciao
in data 08-01-2013 10:40
Perfetto. Adesso attendo una risposta dal venditore che pare non sia molto veloce nel rispondere. Comunque in caso non dovesse farsi sentire cosa faccio? Mi rivolgo a Paypal direttamente?
Grazie.
in data 08-01-2013 11:06
Perfetto. Adesso attendo una risposta dal venditore che pare non sia molto veloce nel rispondere. Comunque in caso non dovesse farsi sentire cosa faccio? Mi rivolgo a Paypal direttamente?
Grazie.
Apri controversia PayPal, direttamente dal tuo conto, vedrai che si farà vivo.
In base a cosa risponde valuteremo il da farsi.
in data 08-01-2013 16:43
Purtroppo c'è un grande problema. Mi stavo accingendo ad aprire la contestazione su PayPal quando scopro che non mi è possibile farlo in quanto 4 giorni fa aprii e chiusi un'altra contestazione perchè il venditore non spediva l'oggetto (se ricordate aprii pure un topic a riguardo). Adesso come faccio?! Il venditore comunque non si fa sentire.
in data 08-01-2013 17:17
Che vuoi fare?
Le controversie chiuse (Preché mai l'hai chiusa dico io?) non si possono più riaprire a meno che non te lo conceda gentilmente l'assistenza paypal.
Quello è un venditore professionale, a parte la questione PayPal ha degli obblighi di legge che lo vincolano a concedere:
- diritto di recesso: entro 10 gg dal ricevimento puoi dichiarare la tua volntà di recedere (senza doverla motivare) a mezzo raccomandata A/R (in qualche caso il venditore accetta anche comunicazioni via mail ma devi controllare cosa specifica quel venditore) e poi restituire la merce (possibilmente integra ma anche la confezione aperta può andar bene purchè tutto il suo contenuto sia presente) a tue spese (tracciabile), il venditore dopo aver ricevuto il reso DEVE rimborsare tutta la somma pagata inizialmente comprese le spese della prima spedizione;
- garanzia di legge: la merce acquistata da venditori professionali deve essere garantita per 24 mesi (fa fede la data di acquisto) DIRETTAMENTE DAL VENDITORE, l'acquirente in questo caso ha diritto alla sotituzione, alla riparazione o al rimborso integrale (dipende dai casi) SENZA DOVER SOSTENERE ALCUNA SPESA.
Il difficile a volte è riuscirci.
Io ho anche il sospetto che questo venda roba tarocca, in questo caso forse è anche sensibile all'argomento di una eventuale segnalazione alla Guardia di Finanza, ma è un argomento da utilizzare con cautela, senza prove si rischiano danni seri.
Rivolgiti ad una associazione di consumatori, alcune forniscono anche assistenza online.
Auguri!
in data 08-01-2013 17:27
Oltretutto ti era stato consigkliato di aspettare ad aprire la controversia...................e di telefonargli (cosa che immagino tu non abbia mai fatto, anche adesso per questo nuovo problema), ciò nonostante hai aperto la controversia e per giunta l'hai chiusa.
Mi domando cosa perdiamo tempo a fare a darvi assistenza se poi fate di testa vostra.
in data 08-01-2013 17:36
Anzitutto la contestazione che aprii inizialmente è per oggetto non spedito e non per oggetto non conforme (e poi scusa dammi una ragione per lasciare aperta una contestazione per oggetto non spedito quando l'oggetto mi è stato effettivamente spedito. Non avrebbe senso tenerla aperta non trovi?) e quindi non si tratta di riaprirla, ma di poterne aprire un'altra. Sul web ho visto qualcuno che nella mia identica situazione è riuscito a farsi aprire un'altra contestazione per oggetto non conferme (dopo che ha chiuso quella per oggetto non spedito) rivolgendosi all'assistenza. Adesso ho inviato una mail all'assistenza, vi terrò informati.