in data
07-03-2014
10:43
- data ultima modifica
07-03-2014
10:53
autore
kh-laura
Buongiorno a tutti scrivo perchè dopo tanti anni su ebay e compravendite piacevoli purtroppo sono incappato in un mezzo matto.
Preciso che nn è un problema di soldi ma di dignità personale e volevo sapere, essendo la prima volta che mi capita una situazione del genere, se c'è un modo per tutelarmi.
Riassumendo ho venduto 2 paia di lenti 3D originali panasonic, l'acquirente lamentava che nn fossero compatibili col suo plasma e così l'ho immediatamente rimborsato tramite paypal, siamo rimasti che mi faceva sapere lui quando spediva per restituirmi gli occhiali ma dopo circa un mese nulla.
L'ho contattato ed ha iniziato subito ad aggredirmi con toni e frasi sgradevoli e più cercavo un dialogo e peggio era, per farla breve ha cominciato a parlare di bidoni, che gli ho mandato lenti da 2 euro, che mi invento strane storielle, che gli pareva strano che il prezzo fosse troppo basso (ma se è un'asta genio), che se nn lo tutelava paypal i soldi nn li vedeva più.
Ha fatto continue allusioni sulla mia persona e presunta disonestà (frasi tipo:che razza di gente si incontra su ebay) fino a fare allusioni sulle mie origini napoletane ma che lui è brav'uomo e nn vuole fare di tutta l'erba un fascio.
Ora mi chiedo ma questo che problemi mentali ha? ho spedito il il giorno dopo, pacchetto a prova di bomba, occhiali originali, gli ho lasciato subito il feed, rimborso immediato. mi sono comportato come sempre e il mio profilo testimonia che faccio le cose come si deve, ora ho commesso io un errore ed ho subito rimediato.
E sapete perchè tutto sto macello e offese velate? perchè lui aspettava i 2.10 euro in anticipo per la prioritaria?! 😄 Visto il suo alterarsi mi credevo che chissà cosa fosse capitato e invece era per 2 pidocchiosi euro, ma poi come facevo a sapere prima quanto fosse la cifra precisa? visto il personaggio mi avrebbe fatto un casino così anche per 10 cent mancanti e io che gli ho fatto pure pagare la raccomandata di meno 🙂
Ora dice che ha spedito, che è stato tanto bravo ad avere fiducia in me anche se nn la merito 😮
Scusate il poema ma davvero mi stava mandando al manicomio, a un certo punto ho anche pensato che si stesse divertendo alle mie spalle, che nn potesse essere vero ma ho paura che lo sia 😄
07-03-2014 11:12 - modificato 07-03-2014 11:13
@lukerambo ha scritto:
Scusate il poema ma davvero mi stava mandando al manicomio, a un certo punto ho anche pensato che si stesse divertendo alle mie spalle, che nn potesse essere vero ma ho paura che lo sia 😄
Quest'ultima purtroppo invece non è affatto da escludere.
Immagino tu gli abbia inviato anche i 2.1 euro per la spedizione prioritaria, ma così facendo non puoi più avere certezza della restituzione del materiale, perchè la prioritaria non è tracciabile e tantomeno sicura.
Insomma gli hai offerto, a tue spese, una valida opportunità per dirti di aver spedito (che lo abbia fatto o meno è cosa che sa solo Dio) e per dovergli credere sulla parola (a meno che tu non voglia nuovamente chiamarlo e ripetere la sgradevole esperienza già vissuta, operazione peraltro inutile).
Speriamo che le lenti ti arrivino e che siano proprio le stesse che gli avevi spedito.
Ultima cosa, anche se può essere sgradevole MAI rimborsare prima di ricevere il reso, anche per i motivi sopra esposti; ciò ovviamente non ti impedisce poi di rimborsare sia tutta la spesa iniziale sia le spese di reso (se il reso è giustificato).
Ebbene si, la vita è bella perchè avariata!
Ciao
in data 07-03-2014 11:15
Ciao
Sono anni come dici tu che compri e vendi su ebay e nonostante ciò hai rimborsato prima di riavere indietro gli occhiali?
Gli hai mandato prima anche i soldi per la rispedizione?
Direi che ci hai perso 3 volte: occhiali, prima spedizione e seconda spedizione...
Spero di sbagliarmi ...
07-03-2014 11:21 - modificato 07-03-2014 11:23
ciao, no guarda la cosa comica è che prima mi ha detto di aver spedito e poi ho capito che tutto il macello che aveva fatto nelle mail precedenti era per i 2 euro che aspettava da 1 mese. ora aspetto il pacchetto e solo dopo gli do i soldi della sped
cioè invece di dirmi chiaramente: "senti te li spedisco ma prima m idevi anticipare i soldi", ieri ha iniziato dal primo momento ad alterarsi, tanto che pensavo nn avesse ancora ricevuto il rimborso che ho fatto subito proprio per andargli incontro, invece come ringraziamento ricevo continue allusioni, che mi mandando in bestia + delle offese dirette.
infatti parlava di aver ricevuto 2 bidoni, ma se io t'ho restituito tutti i soldi subito quale sarebbe il primo bidone?
in data 07-03-2014 11:34
ragazzi aggiungo che, come dite, è meglio rimborsare dopo aver ricevuto l'oggetto, però per tranquillizzarlo ho voluto farlo subito, per 25 euro fa niente, preferisco la serenità, invece ho ottenuto l'effetto opposto, mi ha attaccato.
voi direte è tutta una tattica, invece credo proprio che sia una persona con un brutto carattere, però nn si deve permettere di fare certe allusioni, se avessi tempo e soldi da buttare lo sistemerei come merita 😄
in data 08-03-2014 10:30
scusate ma avrei solo una domanda, sarà stata fatta centinaia di volte ma leggo cose contrastanti.
c'è una regola scritta che indica le spese per la restituzioni a chi spettano?
noi siamo due privati, nell'inserzione nn ho specificato questo aspetto e l'acquirente ha aperto la contestazione per oggetto nn conforme alla descrizione.
in data 08-03-2014 11:17
Ciao
Guarda è un dibattito sempre aperto e mai risolto.
Di certo paypal non te lo impone
in data 08-03-2014 11:46
Grazie odessa, sarebbe stata cosa "simpatica" sbattergli in faccia qualche bella regola scritta, visto che il personaggio si riempie la bocca con regole che solo LUI rispetta etc..e poi darglI cmq questi 2.5 euro, ho capito che ci tiene tanto, credo che per 10 mi sarebbe venuto a prendere fino a casa 😄
Vabbè la prox volta farò diversamente.
in data 08-03-2014 16:07
Odessa scrive una inesattezza.
La regola c'è eccome ed è Legge dello stato, ovvero il Codice civile.
Anche le transazioni tra privati sono soggette alla Legge, non scherziamo, altrimenti sarebbe il Far West.
Uno dei cardini di una transazione tra privati è la conformità del bene o del servizio promesso, se la conformità non c'è e quindi c'è un vizio del bene acquistato, l'acquirente ha diritto ad un deprezzamento o addirittura alla risoluzione del contratto senza costi per lui.
Salvo ovviamente che il vizio, il difetto, fosse già stato reso noto all'acquirente e che questi lo avesse già formalmente accettato.
"Guarda è un dibattito sempre aperto e mai risolto."
No! Semmai DA ANNI SI FA CONFUSIONE, ed è cosa ben diversa, tra ciò che PayPAl può fare e ciò che invece prevederebbe la Legge.
PayPal non può prelevare al venditore più soldi di quanti ne abbia gestiti durante il pagamento, sia per motivi contrattuali sia per oggettivi problemi tecnico legali (a cominciare dal fatto che non conosce la somma spesa per il reso).
Ma se l'oggetto è effettivamente non conforme l'acquirente ha diritto PER LEGGE a ricevere in rimborso ANCHE le spese di reso, senza se e senza ma, ed anche se non c'è PayPAl di mezzo o se PayPal non può rimborsarle.
Semmai si può obiettare che non sempre c'è uniformità di vedute sulla conformità dell'oggetto tra le due parti in causa, ma questo se permettete è tutt'altra cosa.
Ciao
in data 08-03-2014 16:49
Ciao Moria e grazie per aver chiarito.
In pratica la legge c'è ma non viene applicata