Ciao a tutti, vi scrivo per raccontarvi ciò che mi è accaduto: ho venduto un oggetto all'asta con aquirente nel regno unito, nella descrizione era specificato 150 grammi di sapone (intesi come totale della scatola) l'aquirente ha ricevuto 270 grammi di sapone, poichè la confezione era chiusa e in realtà i saponi che ho spedito erano 3 da 90 grammi l'uno, da una prima mail da parte dell'aquirente, sembrava avesse ragione e avesse ricevuto una scatola da 90 grammi anzicchè 150 come scritto nella descrizione, quindi ho fatto un rimborso parziale, poichè mi è sembrato giusto, l'aquirente mi ha chiesto un ulteriore rimborso per ottenere il 50 per cento di sconto sulla merce ricevuta, e dalla seconda mail ho capito che ha ricevuto piu' di quanto avevo scritto nella descrizione, quindi 270 anzicchè 150 grammi di prodotto tra l'altro da collezione, insomma ha fatto in modo di ricevere l'intero rimborso compreso le 10 euro che ho sostenuto per la spedizione, e ha abusato del potere dei feedback per scrivere che sono disonesto ed avara, quando io ho sempre avuto tutti feedback positivi e addirittura spesso ai miei aquirenti allego un omaggio nella scatola di spedizione, come facciamo noi venditori a essere protetti da questi esseri che approfittano delle regole per rovinare la nostra reputazione? io sinceramente non ho mai ricevuto una risposta del tipo puoi intraprendere questa o quella azione, so solo che sono un venditore ed ho torto, e non credo neppure corretto che io che vendo all'estero ricevo un sollecito da ebay uk che non si capisce bene con il traduttore il da farsi, credo che in quanto italiana, se ricevo una controversia devo avere gli strumenti nella mia lingua per potermi difendere. suggerimenti? grazie e spero che non vi capitino aquirenti di questo tipo, credetemi mi sta facendo passare un brutto momento, buona giornata a tutti.
... Mostra altro