annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

salve amici. visto l’interesse di tanti di ho pensato di aprire questo 3d che spero duri nel tempo...
per dare la possibilità di inserire ricette culinarie di tutti i tipi e nazioni. almeno, per una volta, davanti ad un buon piatto… tutti amici.
poche regole ma essenziali:
a) VIETATO POSARE ricette banali (es. uova al tegamino…);:-(
b) VIETATO POSARE ricette inesistenti (es. mofa alle erbette…) sappiamo tutti che l’ingrediente principale NON è commestibile per non dire VELENOSO!:^O
c) VIETATO POSARE ricette con ingredienti… che possano mai dare dei problemi (es. … con aggiunta di qualche goccia di GUTTALAX…)! Ci potrebbero essere dei problemi nel ns. prossimo!:_|
d) VIETATO infine richiamare eventuali errori grammaticali o di sintassi… almeno su questo 3d… lasciate perdere!:-)

bene… tutto chiaro?

EVENTUALI TRASGRESSORI SARRANO IMMEDIATAMENTE RICHIAMATI ALL’ORDINE; TRASMESSO IL LORO NOMINATIVO AL CENTRO ASSISTENZA PER ESSERE BANNATI; NONCHE’ PASSIBILI DI ESSERE PERSEGUITI A TERMINE DI LEGGE! ]:)

A voi cominciare e vista l’ora… Buon Appetito. :-D:-x

Ps. dimenticavo… per non far scadere il 3d… richiamatelo quando è il caso…magari con la scritta “Gentilmente una ricetta di..” ciao ciao.
Messaggio 1 di 3.877
Ultima risposta
3.876 RISPOSTE 3.876

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

bene bene...
domani risotto ai funghi porcini...

ma quando nascono quest'anno ???:-( :_|:_|:_|
Messaggio 101 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

vonbalden
Utente della Community
Mi trovavo quel giorno, in un ristorante tipico del biellese per degustare uno dei loro piatti di punta: risotto con i funghi porcini ! Verso la fine del loro piatto forte, commentai, rivolgendomi a mia sorella: se questo è un risotto con i funghi, io sono il re degli eschimesi! Voltandosi, la nipote mi sussurrò all'orecchio:...no, sei solo uno zio anomalo, viziato da due donne ! Questo antefatto però, serve per capire che la materia prima, è spesso di bassissimo lignaggio, e i funghi porcini, come del resto i tartufi nazionali, si possono mangiare solo in zone circoscritte di alcune aree. Per i porcini, in arrivo dal prossimo mese, se sarà piovoso, la miglior zona resta quella di Bobbio, tra Piacenza e Piemonte. Quindi preferisco, a scanso di grosse delusioni, postare questa ricetta che mi è cara.

RISOTTO AL ROSMARINO

zutaten: riso Carnaroli- burro bianco- profumo di aglio
tre rametti di rosmarino tritato-1/2 bicchiere di vino rosso (s.colombano o Bonarda)- due cucchiai di salsa- un dado- prezzemolo tritato- grana padano.
Tritare finissimo il reosmarino con l'aglio. Imbiondire con il burro nella pentola che servirà per il risotto, e
rosolare lentamente. Aggiungere il riso e il vino rosso, versare il brodo e la salsa. Quando è quasi cotto, aggiungere il prezzemolo, e il grana. Et voilà..
Messaggio 102 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

chi conosce il...

Tom Kha Gai ???
ovvero ciorba (o quasi) di pollo ma alla tailandese

200 grammi di petto di pollo (tagliato a pezzetti)
1 gambo di lemon-grass (provate in mancanza d'altro la citronella o il limone)
2 bucce di lime
2-3 gambi di scalogno
5 peperoncini piccanti (optional)
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaio di brodo di pesce (optional)
1 tazza di latte di cocco
1 gambo di coriandolo
1 tazza e mezza di brodo di pollo

mettere a bollire il brodo di pollo insieme con il lemon-grass, le bucce di lime e lo scalogno...

aggiungere il pollo e continuare a bollire il tutto versando il latte di cocco, la salsa di pesce ed il succo di limone...

a cottura ultimata lasciare bollire ancora per tre minuti circa. aggiungere i peperoncini interi.


servire con del coriandolo sopra.

provare per credere... Buon Appetito. :-x
Messaggio 103 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

missionenoproblem
Utente della Community



questo è uno dei miei piatti...
Messaggio 104 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

Il piatto è carino; è il contenuto che mi stranisce vagamente.





Il genio altri non è che un pazzo sopravvalutato.

Marinetti è quella cosa
che facendo il futurista
ogni sera fa provvista
di carciofi e di patat.

Molti desiderano ammazzarmi. Molti desiderano fare un'ora di conversazione con me. Dai primi mi difende la legge.



In verità derido l'inetto che si dice buono, perché non à l'ugne abbastanza forti.

Messaggio 105 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

giuseavelli
Utente della Community
oggi ho mangiato riso in bianco... stasera riso amaro... ahahaha...





______________________________________________________________________

La logica della vendetta è fallimentare, uno occhio per un occhio è sempre un occhio!





______________________________________________________________________

La logica della vendetta è fallimentare, uno occhio per un occhio è sempre un occhio!

Messaggio 106 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

giuseavelli
Utente della Community
Melf, che usi per la paella?!?!?



______________________________________________________________________

La logica della vendetta è fallimentare, uno occhio per un occhio è sempre un occhio!





______________________________________________________________________

La logica della vendetta è fallimentare, uno occhio per un occhio è sempre un occhio!

Messaggio 107 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

melf_it
Utente della Community
Buonasera a tutti.

Ciao giusè, la penultima volta che mangiai la paella, fu a casa di mia madre, che la preparò con del normale riso carnaroli (buono, ma non tenne bene la cottura e creò una cremina che rompeva con i condimenti).
A casa mia invece, provai il parboiled Flora e mi trovai benissimo.
Riso a chicchi asciutti e non ammassati, che per me - che prediligo l'insalata di riso senza maionese e la paella senza la minima traccia di pomodoro- è il non plus ultra dei piatti.

Giusè, hai mai provato il riso basmati?
Ottimo per il pilaf da speziare a piacere a contorno di bollito di manzo...;-)
(o qualsiasi altra verdura o carne a piacimento)

Se ho tempo, domani posto un cult della cucina tipica barese:

La tièd d'ris patan e'cozz.

(La tiella di riso, patate e cozze) _______________________________________________________________________________

Photobucket

"(°x°)" ...All'erta sto...
Ci sono dei bambini?! ...Certo!!
...Bimbi belli, bimbi brutti, bimbi che fanno i rutti!
Messaggio 108 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

giuseavelli
Utente della Community
Melf, domani saro sulla costiera amalfitana per una mega impepata di cozze... ovviamente aspetto con ultra trepidazione la tua ricetta!

(magari anche un assaggino, si puo?!?!?!?!) :-D



______________________________________________________________________

La logica della vendetta è fallimentare, uno occhio per un occhio è sempre un occhio!





______________________________________________________________________

La logica della vendetta è fallimentare, uno occhio per un occhio è sempre un occhio!

Messaggio 109 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

melf_it
Utente della Community
Buongiorno e buona Domenica a tutti :8}

Giusè, beato te per la costiera amalfitana e l'impepata...;-)
Per l'assaggio, quando vuoi.

Bene, bene...oggi gli occhietti si sono aperti stranamente presto e ne approfitto per darvi la ricetta della "Tiella di riso, patate e cozze".

E' un primo piatto sicuramente di origine spagnola che usa prodotti semplici, ma la cui combinazione porta ad un piatto che a volte fa da primo, secondo e condimento.
Difficilmente dopo aver mangiato la prima porzione, si rifiuterà la seconda...

Premetto che per me la cucina è una passione e con il tempo ho fatto a meno della misura delle dosi; faccio tutto ad occhio, per cui mi limito a dire gli ingredienti e la procedura.


La tièd d'ris patan e'cozz.

Ingredienti:

Riso (vedi preparazione)
patate tagliate a rondelle
zucchine idem
cipolle dorate tagliate a fettine sottili
prezzemolo
Cozze (almeno un chilo)
Aglio (abbondante)
Pecorino (grattugiato insieme al parmigiano)
Parmigiano
Pomodori pelati (il top sono i pomodorini ciligina)
olio evo
sale
acqua

Si prende una tièd (tiella o teglia) in coccio ed alta almeno 10 cm (in alternativa una normale tiella da forno va anche bene) e si deposita sul fondo la cipolla dorata tagliata a fettine sottili. Insieme mettiamo dell'aglio a pezzettini, il prezzemolo tritato, qualche pomodoro pelato tagliato a cubettini piccoli, un misto di formaggio pecorino e parmigiano grattugiato ed infine olio evo.

Questo è il tappeto iniziale che coprirà il fondo della tiella.

Da adesso inizia la composizione vera e propria.

Disponiamo sul tappeto un primo strato di zucchine tagliate a rondelle di circa 5 millimetri. Una rondella affianco all'altra a coprire il tutto.
(a Bari ci sono due scuole di pensiero per la zucchina si o la zucchina no...)

Facciamo adesso un secondo strato come il primo di patate, sempre tagliate a rondelle sottili a coprire il tutto. Al termine, spolverare le patate con il misto di formaggi garattugiati, i pelati a pezzetti, prezzemolo ed un filo di olio.

Prendiamo le cozze, le puliamo bene (possibilmente cozze nere lucido, senza parassiti sui gusci) togliendo ad una ad una i sfilaccetti di ancoraggio e relativi peduncoli.

Le apriamo a metà, buttiamo la mezza cozza vuota e disponiamo l'altra metà con il mollusco sul letto di patate. Copriamo di cozze tutto il tappeto di patate, mettendole una vicina all'altra.

Ora prendiamo il riso che deve essere possibilmente un buon parboiled, ma volendo -visto che la preparazione non va rimestata mentre cuoce- possiamo usare anche un normale non pre/trattato.

Stendiamo a pioggia il riso sulle cozze, cercando di riempire queste e chiudere gli spazi. Un mezzo centimetro (o qualcosina di più) di riso va bene.

Copriamo con un'altro strato di rondelle di patate, pezzetti di pomodoro, prezzemolo, formaggio e olio.

Manca solo una cosa importante e che dirà se la nostra tiella è venuta bene oppure no: il sale.

Ci sono (ancora) due scuole di pensiero:

La prima, che mette un pizzico di sale ad ogni strato e la seconda che mette il sale all'ultimo.
Io appartengo alla seconda.

Qualunque sia la scelta, la tiella va terminata inserendo tanta acqua fino a coprire di un centimetro l'ultimo strato. Praticamente immerse.

Io prendo la quantità di acqua ad occhio (voi magari scegliete la salatura quanto basta, ad ogni strato, per non sbagliarvi) ed aggiungo sale, fino a quando l'acqua non diviene salata secondo i miei gusti e poi l'aggiungo alla tiella.

Infine, nel forno a 180° a metà altezza per circa un'oretta e una passata nella parte più alta del forno (praticamente sotto il grill per 5/7 minuti) per gratinare la superficie di patate che deve leggermente abbrustolire.

Buon appetito. _______________________________________________________________________________

Photobucket

"(°x°)" ...All'erta sto...
Ci sono dei bambini?! ...Certo!!
...Bimbi belli, bimbi brutti, bimbi che fanno i rutti!
Messaggio 110 di 3.877
Ultima risposta