Salve,
ho acquistato un oggetto in Inghiterra.
Cosa che faccio spesso -e per evitare problemi con le poste italiane- ho sempre utilizzato Royal Mail International signed for, una sorta di raccomandata inglese.
Al momento di pagare, chiedo questo tipo di spedizione, il venditore acconsente, e pago di spedizione £ 8,65.
Dopo vari giorni, pulso il venditore, perchè non mi manda alcun codice, e mi dice che per "errore", non ha spedito con raccomandata ma con la "prioritaria inglese", Royal Airmal, che costa la metà!
Mi dice di stare tranquillo, che arriverà, e che mi risarcirà la differenza.
Sono molto sospettoso perchè:
a) la differenza poteva risarcimela subito
b) mi ha risposto dopo varie email
c) un italiano (quindi cliente estero) che compra e chiede espressamente la tracciabile, non è facile scordarsene.
Ora sono passati 13 giorni,
la mia intenzione è di attendere il finesettimana,
e poi lunedì aprire un'eventuale controversia.
Ho letto di oggetti arrivati dopo 1-2mesi,
ma non posso aspettare tanto nè voglio visto che avevo pagato diversamente!
Quindi volevo chiedere, la controversia, la devo aprire sul sito ebay UK, o su quello italiano? In ogni caso pensavo di scrivere il messaggio sia in inglese che in italiano per sicurezza.
Specifico che nella spedizione non era inclusa la signed for, l'ho richiesta espressamente, ma essendo finita l'asta non poteva modificarla, però ho le email su ebay che lo testimoniano, allegarci due foto non mi costa niente.
In caso poi arrivasse, in condizioni decenti, e fossi già stato risarcito, gli ridarei i soldi indietro. Ma non posso vivere di se e di ma, dato che mi pare la sua, una bella fregatura.
Grazie
... Mostra altro