Salve a tutti ho bisogno di un chiarimento/suggerimento. Ho comprato un libro il 28 ottobre. Il 30 ootobre il venditore lo spedisce. Il 2 novembre, ancora in transito, arriva presso il Centro Operativo Postale di Bologna. Da lì non si è più mosso. Il 28 di novembre segnalo al venditore la cosa, aprendo una controversia. Mi dice che ha già spedito e non dipende da lui (vero), ma che chiamerà le poste facendosi sentire su eventuali novità. Da allora non si è fatto più sentire. Anch'io chiamo le poste con il numero di tracciamento. Il libro infatti risulta ancora fermo a Bologna. Mi assegnano un numero segnalazione, dicendomi che si faranno sentire entro 48 ore. Sono passati più di 10 giorni. Ora mi arriva una email di ebay, avvisandomi che la controversia è chiusa per inattività essendo trascorsi più di 21 giorni lavorativi senza nuove comunicazioni. Confesso che non ero a conoscenza di questa modalità di chiusura d'ufficio delle controversie ed Ebay a mio parere, potrebbe anche mandare una email di promemoria prima di chiudere. Ma al di là di tutto questo, non so come procedere. Se provo ad aprire una nuova segnalazione mi dice che ho già aperto una segnalazione per l'oggetto. Se provo a chiedere il rimborso non me lo consente per lo stesso motivo. Se provo a chiedere il rimborso su Paypal mi rimanda allo spazio soluzioni di ebay, che però non mi offre più una soluzione. In pratica ho pagato un libro che non ho mai ricevuto, per il quale non riesco ad avere nessun rimborso, per la policy di ebay, a mio avviso scorretta e poco chiara. La cifra non è alta, ma il sentitrsi privi di una qualunque possibilità di azione è frustrante. P.S. Preciso che ho atteso tanto proprio perché la stessa ebay suggeriva di avere pazienza con le spedizioni per via del COVID. Però ebay non ha mutato i tempi di attesa delle controversie per via del COVID (trovo scorretta anche questa scelta: inutile mettere un banner enorme chiedendo di avere pazienza, se poi non modifichi le tue tempistiche di risoluzione). Chiedo consigli su come procedere.
... Mostra altro