Ciao a tutti, avrei bisogno di un chiarimento sulla seguente situazione. Ho venduto un oggetto (valore circa 50 euro), spedito c/racc il giorno 28/12, ricevuto dall'acquirente il giorno 7/01 (5gg lavorativi, contando le feste di mezzo). Il giorno stesso della ricezione l'acquirente mi manda il seguente messaggio (abbrevio): 'Ciao, oggetto arrivato, è molto bello ma purtroppo te lo devo restituire perché nel frattempo ne ho trovato un altro in condizioni leggermente peggiori alla metà del tuo prezzo'. Prima che abbia tempo di rispondergli (sul lavoro di giorno non ho internet) l'acquirente apre una contestazione causa (copio titolo testuale dalla mail di Paypal) 'Oggetto notevolmente non conforme alla descrizione'. La sera del 7 gli rispondo (abbrevio): 'Ciao, in via del tutto eccezionale voglio venirti incontro e accetto la restituzione, sebbene suppongo che qualsiasi altro venditore te l'avrebbe rifiutata. Non sono però sicuro che eBay mi rimborserà le tariffe, dal momento che hai aperto una contestazione per 'oggetto non conforme'. In quel caso ti scalerò quanto dovuto dal totale.' Vado poi a controllare e noto che nelle motivazioni della contestazione su Paypal segna che l'oggetto gli serviva per un regalo, non gli è arrivato per tempo e ha provveduto altrimenti. Giorno 08/01 (oggi) contestazione convertita in reclamo. Replica di oggi dell'acquirente: ribadisce che il regalo è sfumato e ha dovuto provvedere da un'altra parte + 'Le tariffe da eBay vengono sempre restituite se le due parti sono d'accordo, io cmq non ho aperto contestazione su eBay ma su Paypal che è la normale procedura, in ogni caso la restituzione dell'oggetto è comunque un mio diritto'. Arrivati a questo punto chiedo lumi: come mi devo comportare? Se gli emetto un rimborso parziale perché in attesa di sapere se eBay mi riaccredita le tariffe (eventualmente rimborsandogli il saldo quando ciò accade) rischio che il tizio si vendichi con feed negativo? Grazie a tutti,
... Mostra altro