Buona sera (o buon giorno a seconda di quando leggerete questo messaggio) Vi spiego velocemente il problema... Giorni fa mi sono sentito con questa persona su ebay interessata a prendere una console con la softmod (xbox original vecchia, la prima) nella quale ci ho fatto un cambio di hard disk, cambio di cavo ide, mettendoci dei giochi, delle rom, diciamo che mi sono fatto il mazzo per renderla perlomeno presentabile da poterla vendere. Questo la compra dicendo che è interessato per le rom, mi dice che non è uno smanettone e che ha bisogno delle vecchie, e io gli spiego che ho già messo le rom in una zona dell'hard disk (meglio partizione F:) e che alla fine è facile giocarci, inoltre ci ho messo un gioco che ti offre la possibilità di giocare con i giochi vecchi. Mi chiede se posso aggiungere dei giochi vecchi aumentato leggermente l'importo e io ci rispondo semplicemente questo: "Grazie mille, molto gentile, ma penso che di aver messo moltissimi giochi, come numero sono: Nes 659 Rom Snes 668 Commodore 64 4096 Sega Genesis 770 Le altre rom sono Scpetravideo MSX 455 Virtual Boy 59 Apple 2 644 Atari 2600 1612 Atari 7800 128 Coleco Vision 179 Game Boy Advance 127 Intellevision 139 Nintendo 64 107" Qui i numeri non sono inventati, anche perché ho 4 xbox in casa con lo stesso identico numero di rom inserite, e ho pure le foto, gli screenshoot di questa xbox, e 2 xbox messe in vendita. Inoltre non avrei chiesto soldi aggiuntivi se mi avesse pagato, lo avrei fatto per piacere, anche se non ero tenuto a farlo (Ditemi se sbaglio a pensarla in questa maniera qua su ebay perlomeno almeno evito di farlo per sempre), o se non mi avesse pagato entro 4 giorni avrei fatto partire la controversia. Fino a qui tutto bene, mi paga, gliela spedisco, gli arriva in pochissimo tempo (1 giorno), gli arriva e mi dice la seguente frase: "Ciao, ho provato la console...ho aperto due emulatori dello snes ma non ci sono giochi..." E io già mi preoccupo... Ho pensato che fosse uno scherzo di pessimo gusto da farmi o fosse davvero imbranato come diceva di essere... Gli spiego che si trova nella partizione F: come ho scritto nella descrizione. Sto qua parte già subito l'ignoranza più totale (e ha 1200 feedback, "venditore") dicendo che non la voleva più e di spedirla indietro, invece di chiedere aiuto o spiegazioni in maniera perlomeno educata, e io gli spiego che non ho voglio la restituzione, non è difettosa etc etc... Inizia una discussione infernale con questo qua, ostinato mi dice che non ci sono i giochi, va nella cartella e non c'è nulla, tutto vuoto, va nella cartella "Apple 2" dove chiaramente ho messo i giochi e mi dice che ci sono 0 giochi, lo stesso vale per lo snes, per il nintendo 64, e così via per tutte le cartelle, niente, tutti i giochi sono volatilizzati via, per magia, puff... Come è possibile che i giochi dentro le cartelle si siano volatilizzati scusate? C'erano chiaramente, io gli dico che mi sembra strano che si siano cancellati, se ho controllato che c'erano, e ci ho pure giocato mica mi sarei messo li a cancellarli, no? Infatti prima di spedirla tutti i giochi c'erano... Io ripeto, ho fatto le foto prima di spedirla, e i giochi c'erano. Alla fine mi accusa dicendo che sono arrogante, che ho messo di proposito una console in casa senza niente per fargli un dispetto, io per quale ragione l'avrei dovuto fare se ho messo altre xbox in vendita identiche a questa? Io gli ho proposto di scaricarseli, che tanto non costava nulla, piuttosto che rispedirla e perdere un sacco di tempo e sopratutto di soldi, cioè, non valeva la pena. Lui ostinato mi da la colpa e niente, inutile mandarvi tutta la discussione (che forse leggerà domani Ebay se va tutto male, e sopratutto se li chiamerà), è finita sfortunatamente oltre con un po' di nervoso e di ansia da parte mia ma anche con un bel feedback negativo dato da uno che ha le pigne nel cervello e se va bene ha cancellato di proposito le rom per farsi spedire indietro la console (forse non gli piaceva, forse non era quella che voleva, forse non sapeva usarla? Boh, le persone prendono le cose senza saperle usare ed è ancora colpa del venditore) Adesso lui vuole far partire la "contestazione" per oggetto non conforme alla descrizione domani, e purtroppo è un tasto dolente che tutti i venditori devono avere prima o poi, già mi è successo una volta, questa è la seconda volta. Parto già con il dire che potrebbe farlo, essendo, usando un arcano non troppo volgare, uno stolido, ma potrebbe anche pensare di non fare nessuna contestazione, riflettendo del fatto che potrebbe metterli lui i giochi e buona notte... Se dovesse far partire la "contestazione" ha tanto senso pubblicare le prove della console con le rom al suo interno a Ebay oppure è solo una grandissima perdita di tempo perché tanto non mi daranno ragione ed è meglio che me la faccio spedire? Se contatto eventualmente ebay via telefonica prima di mandare qualunque prova o screenshoot che prova che lui ha realmente manomesso la console potrebbero darmi ragione? Questa è la prima parte. Mettiamo che alla fine gli pago io il corriere, ovviamente se non lo spedisce si tiene la console e io i soldi e fine della guerra, mettiamo che me la spedisce, mi arriva e manca qualche pezzo? Io nella descrizione ci ho messo: "XBOX Console Cavo video per Xbox (Nuovo) Cavo da alimentazione Raro controller Xbox original" Se tipo manca il cavo di alimentazione, o il cavo che serve per collegare il controller dell'xbox? O se per esempio avesse rovinato l'xbox smontandola cambiando hard disk o rovinandola nel peggiore dei modi? Il cavo video è nuovo, penso l'abbia aperto per provarlo, non so se posso fare nulla, però è comunque stato aperto, si potrebbe fare nulla nemmeno per il cavo?... Comunque se tipo mancano questi pezzi qua che sono stati scritti nella descrizione o dovesse manomettere la console all'interno, posso essere tutelato in qualche modo e come? Infine, se vedo che ha fatto dei cambiamenti quando accenderò l'xbox, anche li posso essere tutelato? Mettiamo l'ultima ipotesi... se dovesse aver fatto uno scambio con un'altra xbox anche li posso essere tutelato? Per esempio ha preso la scheda madre (non è difficile da smontare) mettendo per esempio una con la versione 1.2 (Io infatti nel titolo ho messo che la mia scheda madre ha una versione 1.0) con qualche problema tipo la trace corrosion o senza frontalino o senza gommini. Scusate le mille domande spero mi rispondiate presto.
... Mostra altro