Buonasera,
di seguito il mio caso, spero che non ne verrà fuori un papiro e che possiate aiutarmi senza prima morire di noia.
In data 28 Ottobre, dopo essermi aggiudicato un'asta, acquisto dagli USA (California) un boxset DVD usato (Like New) accertandomi dalle immagini e dal venditore stesso (ottimi feedback e gentile quanto sgrammaticato) che fosse nello stato dichiarato.
Procedo all'acquisto con Paypal, scambio due messaggi di saluto col venditore e attendo l'arrivo per due settimane circa, controllando il tracciamento di tanto in tanto (spedito col Global Shipping Program | Spedizione + Tasse comprese).
Il pacco arriva tramite SDA (USPS negli USA | INTERPOST attraverso l'Europa | SDA in Italia) in data 12 Novembre.
All'interno sembra sufficientemente protetto, con la plastica a bolle, espanso qua e là etc. etc., ma una volta estratto l'oggetto noto subito delle lunghe crepe e delle fratture in corrispondenza di diverse giunture di chiusura.
Esco e ci fumo sopra per sbollire un po'.
Rientro, svuoto il box, controllo ci sia tutto, fotografo il fotografabile e rimetto tutto via per bene nell'imballo originale.
Contatto il venditore, allego le foto ed esprimo malcoltento.
Il venditore risponde che è incredibile, che l'oggetto non era stato spedito così, che ha un video che documenta l'imballaggio etc. etc.
ed io tutto sommato gli credo, le foto dell'inserzione sono originali e sembra sincero nel suo inglese scadente e frettoloso.
Provo a mediare e gli propongo un accordo (sconto) che però non va a buon fine, dal canto suo lui dice che anche lui contatterà Ebay per capire come muoversi.
Arriviamo alla conclusione che contesterò la transazione tramite i form Paypal.
Spero siate ancora svegli e mi abbiate seguito fino a qui.
Ora io mi trovo a decidere se aprire una controversia con Paypal per oggetto non conforme; nel caso in cui la vincessi otterrei indietro i miei soldi (83 $ asta + 43 $ GSP) riaccreditati sul conto Paypal (che tra l'altro non uso, ho una classica Postepay associata), ma dovrei sostenere le intere spese di re-spedizione (tracciabile) negli USA. Sono davvero demoralizzato e combattuto.
Consigli? Spedizioni economicissime e tracciabili verso gli USA? Ingoiare il rospo?
C'è qualche modo di dimostrare che il disastro l'abbiano fatto i corrieri e accontentare/rimborsare sia acquirente che venditore o sto sconfinando nella fantasia?
Grazie per il vostro tempo
Andrea
... Mostra altro