Ciao a tutti! Il 21 febbraio ho acquistato un oggetto, in particolare un videogioco, da un venditore che aveva solo feeedback positivi (ma solo come acquirente): nella descrizione dell'oggetto c'era scritto: "gioco per console ps3 in italiano il gioco non è sigillato ma originale lo vendiamo a meta prezzo per esigenze di magazzino. i nostri magazzini si trovano in irlanda, la spedizione non è tracciabile" Ciònonostante, alla voce "luogo in cui si trova l'oggetto", era indicata Parma. Ho acquistato e pagato l'oggetto il giorno stesso, e pochi giorni dopo il venditore ha segnato l'oggetto come spedito; la consegna era prevista per il 27 febbraio-1 marzo. Visto che l'8 marzo l'oggetto non risultava ancora essere arrivato, ho deciso di segnalare la cosa al venditore, da cui ancora attendo risposta. Nel frattempo, però, ho notato due cose strane: 1) giorno dopo giorno, il venditore ha acquisito sempre più feedback negativi, all'incirca dello stesso numero di oggetti che aveva in vendita (attualmente non ne ha più nessuno); 2) il venditore ha messo come privato il proprio feedback (perciò non posso effettivamente verificare che quei feedback negativi siano di suoi acquirenti insoddisfatti, né di cosa si lamentino). Posso aprire una controversia col venditore per l'oggetto non ricevuto per avere il rimborso? (in ogni caso, sono tenuto a lasciare il feedback?)
... Mostra altro