Ciao a tutti! Ho ficcanasato un po' nel forum e ho visto che l'argomento "Postepay" è già stato trattato abbondantemente, ma a me serve sapere come comportarmi "dopo".
Circa una settimana fa ho messo in vendita un oggetto. Quasi subito vengo contattata da un'acquirente he mi fa una proposta di acquisto chiedendomi, quindi, di chiudere l'asta anticipatamente e pagare con Postepay. Accetto, chiudo l'asta e le comunico il numero della carta, lasciandole pure il mio cell per qualsiasi eventualità e chiedendole di contattarmi appena effettuato il pagamento per lasciarmi i suoi dati di spedizione. Non usando Postepay come metodo di pagamento, non sapevo le servisse anche il mio codice fiscale. Il giorno successivo mi manda un'email dove me lo chiede... e io glielo scrivo.
Arriviamo al giorno successivo ancora, in cui questa donna mi telefona (con numero anonimo) per chiedermi se per caso preferisca una ricarica telefonica. Le rispondo (un po' scocciata da tutte queste "menate" che non ho mai con Paypal) che in caso di ricarica allora preferisco Postepay, ma di fare come le sia più comodo (ormai mi sembrava una barzelletta e volevo solo chiudere quella transazione velocemente). Ovviamente non mi arriva nessun tipo di pagamento.
Lascio passare due giorni (in cui non ho nessuna notizia in merito) e poi le scrivo, chiedendole se per caso abbia cambiato idea. Questo due giorni fa. Stasera le ho scritto che se non provvederà a sistemare la cosa entro domani, dopodomani rimetterò l'oggetto in vendita.
Questo "romanzo breve" solo per chiedere se posso farlo... se posso rimettere in asta l'oggetto senza rischiare che questa persona mi lasci un feedback negativo o apra una controversia. Insomma... quali sono i tempi "corretti" da rispettare, considerato che il mio unico mezzo per comunicare con lei sia ebay e lei non risponde?
... Mostra altro