Anche se iscritta a Ebay dal 2005, non ho mai frequentato il sito nè acquistato o venduto nulla, fino ad oggi.
Oggi, avendo bisogno di un oggetto, ho provato a partecipare ad un'asta, assicurandomi prima che il venditore (professionale) accettasse il pagamento tramite bonifico.
Non ho un account paypal e non intendo aprirne uno.
Se avessi letto che l'unica forma di pagamento accettata era paypal, non avrei partecipato all'asta.
Aggiudicatami l'oggetto, ho avviato il pagamento immediato, aspettandomi che, alla scelta del bonifico bancario, comparisse l'Iban del venditore. Invece nulla.
Ho provato subito a telefonare al cellulare indicato come contatto, ma risulta non raggiungibile. Allora ho inviato una mail al venditore chiedendogli l'Iban. Ora sono in attesa di risposta.
La mia perprlessità nasce dalla lettura, successiva al tentativo di pagamento, di un feedback negativo di questo venditore, feedback che dice: "Esperienza orribile, il venditore non accetta pagamenti con bonifico".
Fra l'altro il venditore ha un rank di feedback di 99,4, che mi sembrava molto alto.
Ma come è possibile che un venditore professionale indichi come possibile il pagamento con bonifico, e successivamente non lo accetti?
Se su Ebay si può acquistare solo tramite Paypal, perchè non scriverlo a chiare lettere ed evitare di fare aste e vendite facendo credere che il bonifico bancario sia un pagamento accettato?
Fra l'altro, mi pare che solo l'acquirente sia tenuto al pagamento preventivo: senza pagamento anticipato non c'è spedizione della merce. Mentre, a fronte di una mancata consegna del bene, all'acquirente non resta che adire le vie legali.
Ma che convenienza c'è ad acquistare su Ebay, dove prima paghi e poi incroci le dita, augurandoti che i pochi feedback negativi non siano i soli autentici?
... Mostra altro