Salve,
ho acquistato un oggetto ad un'asta, e me lo sono aggiudicato a 70 euro + 7 euro di spedizione - pacco ordinario.
Dopo l'aggiudicazione dell'asta ho chiesto al venditore se poteva informarsi per spedire con corriere oppure, spedendo il pacco ordinario, se poteva assicurarlo.
Ho anche detto che, in tutti i casi, non volevo spendere più di 10 euro in spese postali, cioè 80 in totale.
Alla fine, il venditore ha spedito:
- con pacco celere 3 anziché pacco ordinario (non l'ho chiesto)
- con spedizione assicurata (e qui è ragionevole)
- con contrassegno solo sulla quota delle spese di spedizione (perché ha fatto il contrassegno? e poi solo su una parte?)
Inoltre, poiché il pacco era voluminoso e pesante, ha speso molto più dei 7 euro dichiarati nell'inserzione (ma questa è una cattiva valutazione fatta da lui al momento di pubblicare l'inserzione).
Le spese di spedizione sono state di 26 euro in totale, ma io credo di doverne pagare solo 10, cioè le 7 di base + 3 di assicurazione (che ho richiesto).
Sapete indicarmi una "regola" di eBay per cui l'acquirente è responsabile del pagamento delle spese dichiarate nell'inserzione e null'altro?
Grazie
... Mostra altro