Apro questo post per chiedere un consiglio e confrontarmi con altri che qualche volta si sono trovati nella mia stessa situazione. Su Ebay, viene sconsigliata la spedizione con il piego di libri ordinario perché non essendo tracciabile, l'intera compravendita dipenderebbe dall'onestà di chi vende e di chi acquista. Mi riferisco pertanto alla vendita di libri. Per chi vende libri nuovi/usati, Ebay ha un'ottima visibilità rispetto ad altri siti gratuiti, ma tra le tariffe d'inserzione, le percentuali sul venduto a Ebay e Paypal e tutto il resto, spesso, si è costretti ad aumentare i prezzi anche di testi che altrimenti venderemmo a meno. Per questo provo sempre ad andare incontro alle richieste degli acquirenti. Detto questo, l'unico modo per risparmiare un po' sulle spese di spedizione è utilizzare il piego di libri raccomandato a 4,63 euro. Per andare incontro agli acquirenti che chiedono sempre il piego di libri ordinario a 1,28 euro (più economico, più usato, ma non tracciabile), mi è capitato di dare la possibilità di scegliere tra queste due tipologie di spedizione, specificando però, le ragioni per cui Ebay lo sconsiglia e chiedendo in caso di smarrimento (perché con le poste tutto può capitare) o di ritardi (ho ricevuto libri con piego ordinario anche dopo un mese dalla spedizione) di non aprire - per correttezza - una controversia con richiesta di rimborso. Ho trovato acquirenti onesti, ma ne ho incontrati anche di disonesti, e in questo ultimo caso Ebay non mi ha tutelata in alcun modo. Alcuni t'implorano di spedire con il piego di libri ordinario per contenere le spese e poi dopo neanche una settimana richiedono un rimborso. Non avendo un codice di tracciabilità, tu puoi chiedere l'intervento dell'assistenza Ebay quanto vuoi, sarai costretta sempre a rimborsare. Capisco che per questioni di praticità, Ebay non possa mettersi a vagliare caso per caso, però visto che è una situazione che si ripete, mi chiedo: se io ho la foto del pacchetto spedito con il timbro postale (data/ora - quindi posso provare di averlo spedito), se ho ricevuto sempre feedback positivi e se l'acquirente apre una controversia ma non ha mai risposto a nessuna delle mie email (Ebay questo lo può controllare e può anche vedere che l'acquirente mi ha esplicitamente richiesto quella spedizione malgrado i miei solleciti a scegliere la raccomandata), possibile che almeno in quel caso non ci sia un modo per penalizzare l'acquirente invece che il venditore? O siamo costretti a fornire sempre un rimborso? So che l'onestà non è di questo mondo, però... 🙂
... Mostra altro