Ciao a tutti sono Daniele, circa 2 settimane fa ho messo in vendita una PS3 su ebay (con un altro account che ora ho provveduto a chiudere per sicurezza) quando sono stato contattato da un utente tramite messaggio privato, interessato di acquistarla, chiedendomi però di effettuare il pagamento tramite Paypal al di fuori di eBay. Io ingenuamente mi sono fidato. Ho inviato la richiesta di pagamento alla email che lui mi ha fornito, il pagamento è arrivato poco dopo, e già qua la prima cosa strana, il titolare del conto Paypal era differente dalla persona che mi aveva contattato, però a queste cose inizialmente non ci ho fatto caso, solo dopo...
Mi ha fornito l'indirizzo di spedizione, ed io credendo fosse tutto ok ho spedito il pacco, la play è arrivata a destinazione, ma dopo circa una settimana trovo una contestazione su Paypal per "oggetto non ricevuto" in cui l'intestatario del conto sostiene di aver comprato da me, un telefono cellulare iphone, messo in vendita su ebay annunci ma che in realtà gli è arrivato soltanto un telefono cellulare in cattivo stato. E qui sono caduto dalle nuvole...
Il problema maggiore è che l'indirizzo di spedizione riportato su Paypal, e quello a cui invece ho spedito il pacco non corrispondevano, quindi non potevo avvalermi del fatto che in realtà il pacco lo avevo spedito. Ho provato a scrivere a l'utente che mi aveva contattato tramite messaggio privato e mi ha risposto che non ne sapeva nulla, e che per non incorrere in problemi avrebbe rispedito indietro la Play, ma ora è sparito.
Ora vi chiedo, in che maniera posso procedere?
Devo recarmi alla Polizia Postale il prima possibile?
Come dovrei comportarmi? Quali dati devo raccogliere?
Che possibilità ho di riavere la mia Play o i soldi?
... Mostra altro