I fatti:
questo agosto compro da un venditore professionale un monitor usato, indica la spedizione in 2 giorni. In realtà è in ferie ma non lo vuole ammettere, temporeggia e spedisce dopo una settimana. Ricevo a nove giorni dal pagamento un monitor difettoso. Sono spazientito, ma può succedere. Lo contatto, e mi chiede ( suo diritto ) delle foto. Le mando. Ammette il problema, ma (ancora suo diritto ) è disponibile al rimborso solo dopo restituzione. Promette l'arrivo di un corriere, che per quattro giorni non si fa vedere. Poi anche dopo la ricezione del pacco, promette il rimborso ma temporeggia, dice di aver rimborsato ma così non è. Stanco apro contoversia e converto in reclamo, miracolosamente a quel punto il rimborso arriva.
Avevo acquistato con compralo subito da un venditore professionale che prometteva spedizione rapida, ad un prezzo non particolarmente competitivo perchè il monitor mi serviva, urgentemente, il mio era morto. Ho invece perso 18 giorni solo per riavere i miei soldi. Nel frattempo ho dovuto spenderne altri per comprare il monitor altrove, e farmi prestare un muletto da un amico.
Dopo approfondita riflessione, ho rilasciato feedback negativo, indicando come inaccettabili le tempistiche. E pensando che soprattutto l'atteggiamento del venditore fosse inaccettabile ed andasse rilevato.
Non l'avessi mai fatto!
Il disgraziato ha nell'ordine:
- chiamato i miei numeri fissi e mobili dicendo che DOVEVA ottenere la revisione del feedback e offrendomi in cambio merce gratuita dal suo sito
- rilasciato, al mio rifiuto, feedback positivo con annotazioni negative. L'ho egnalato ad ebay, visto che il regolamento consente valutazioni in contrasto con il feed positivo, ma non hanno mai risposto
- comprato ieri, con un nome utente alternativo, ma a lui appartenente come confermato dal conto Paypal associato, un mio oggetto in compralo subito, poi mandato una mail al mio indirizzo personale, non via ebay, dicendo che voleva "regalarmi" il prezzo dell'oggetto senza che glielo spedissi, in cambio della revisione del feedback precedente e di uno nuovo positivo. Ho chiesto l'annullamento della transazione diffidandolo dall'intervenire nelle mie compravendite, l'ho rimborsato immediatamente, ho bloccato i suoi due id utente sulle mie aste e l'ho risegnalato ad ebay per violazione del regolamento, essendo evidente la sottintesa minaccia di rilasciarmi feedback negativo se non cedevo al ricatto.
- fatto ciò che temevo, dopo aver accettato l'annullamento mi ha rilasciato il feedback negativo, mentre avevo alcune aste aperte ed evidente danno. Ho fatto nuova segnalazione ad ebay, questa volta per tentata estorsione del feedback ( per essere precisi della sua revisione ) e trasmissione della mail ricevuta completa di headers e tutto il necessario
Premesso che è stata una mia leggerezza il non aver bloccato l'utente appena ricevuto il feed positivo con valutazioni negative(anche questo non sarebbe servito a molto, visto che ha usato una sua seconda identità ebay), c'è qualcos'altro che devo fare per difendermi? C'è qualche possibilità che ebay intervenga ? e magari che cancelli il feedback oltre alla transazione ? l'impressione che ho è che abbiano pochissime risorse dedicate all'assistenza, si diventa pazzi per bypassare le risposte automatiche e anche così la mia prima segnalazione, che avrebbe risolto il tutto probabilmente con un semplice ammonimento, non ha avuto risposta.
Che ne pensate?
... Mostra altro