Buon pomeriggio, ho una questione da proporvi che non riesco a risolvere perchè le alternative che mi propone il venditore non so se sono esattamente conformi alle leggi di e-bay. Intanto chiarisco che il venditore è un privato. Ho acquistato da tale venditore due oggetti (degli acchiappasogni): uno di 9,90 € con spese già gratis; un'altro di 5,00 con spese di 7,00 €. Per un totale dunque di 21,90 €. Il problema è che il secondo (quello da 5,00€) è arrivato danneggiato: gli acchiappasogni sono dei cerchi di origine indiana con dei fili legati e delle piume alle esptremità dei fili. Quelli in questione sono impreziositi con delle perline. Il danno consiste nel fatto che uno di questi fili era rotto o slegato e tutte le perline al momento dell'apertura sono anche cadute per terra. Ne ho parlato con il venditore, il quale sostiene di essere in buona fede e di aver controllato che gli oggetti fossero intrgri al momento dell'imballaggio. Io non ho motivi per non crederci. Non sono soddisfatta però delle alternative che mi ha proposto per risolvere il problema:
1) Mandargli una foto dell'acchiappasogni rotto per constatare la mia buona fede, ed avere un rimborso di 5,00.
2) Mandare a spese mie l'acchiappasogni indietro, ed averne uno nuovo in cambio.
Quello che non mi soddisfa è che io ci rimetto 7,00 di spedizione in un caso (senza contare le commissioni pay-pal), e anche nell'altro, oltre alla scomodità di spedirlo e aspettare l'altro, che sono cose comunque sopportabili, ma vorrei solo capire la giustizia cosa dice in merito, considerando che il venditore è un privato, e che oltretutto sostiene che io lo sto minacciando di lasciare feedback negativi, ma bensì io invece sto solo cercando di far chiarezza e risolvere il problema in modo che vada bene ad entrambi.
Per favore, cercante di darmi una mano, grazie in anticipo.
... Mostra altro